Planocraniidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 52:
* † ''[[Planocrania]]''
}}
'''Planocraniidae''' è una [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] estinta di [[Crocodylia|coccodrilli]] basali vissuti durante il [[Paleogene]] in [[Asia]], [[Europa]] e [[Nord America]]. La famiglia venne creata da Li nel 1976 e contiene due generi, ''[[Boverisuchus]]'' e ''[[Planocrania]]''.<ref name=Boverisuchus>{{Cita pubblicazione|cognome1= Brochu |nome1= C. A. |titolo= Phylogenetic relationships of Palaeogene ziphodont eusuchians and the status of ''Pristichampsus'' Gervais, 1853 | doi = 10.1017/S1755691013000200 |rivista= Earth and Environmental Science Transactions of the Royal Society of Edinburgh |p= 1 |anno= 2013 }}</ref> I planocraniidi erano coccodrilli altamente specializzati adattatisi a vivere sulla terraferma, sviluppando un'estesa armatura di [[osteodermi]], lunghe zampe e artigli smussati, che ricordano degli zoccoli.<ref name=___>{{Cita pubblicazione|cognome=Brochu |nome=C. |anno=2007 |titolo=Systematics and phylogenetic relationships of hoofed crocodiles (Pristichampsinae) |rivista=Journal of Vertebrate Paleontology |volume=27 |numero=3, Suppl. |p=53A|doi=10.1080/02724634.2007.10010458}}</ref> Diverse analisi [[Filogenesi|filogenetiche]] collocano i planocraniidi in una posizione basale all'interno di Crocodylia. Alcune di queste analisi rilevano che i planocraniidi si trovano appena fuori [[Brevirostres]], il gruppo di coccodrilli che comprende [[Alligator (genere)|alligatori]], [[Caimaninae|caimani]] e [[Crocodylinae|coccodrilli]], ma non i [[Gavialis gangeticus|gaviali]]. Si presume che i planocraniidi siano apparsi per la prima volta nel [[Cretaceo superiore]], diverse decine di milioni di anni prima del loro più antico record fossile a noi noto. Tale ipotesi è suggerita dal fatta che i primi membri di Brevirostres comparvero durante il [[Campaniano]], nel Cretaceo superiore, e Planocraniidae, essendo un [[outgroup]] di Brevirostres, deve essersi ramificato prima di ciò.<ref name=BCA03>{{Cita pubblicazione |cognome=Brochu |nome=C. A. |anno=2003 |titolo=Phylogenetic approaches toward crocodylian history |rivista=Annual Review of Earth and Planetary Sciences |volume=31 |pp=357-97 |doi=10.1146/annurev.earth.31.100901.141308 |url=http://www.naherpetology.org/pdf_files/970.pdf |accesso=28 luglio 2019 |dataarchivio=2 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402192747/http://www.naherpetology.org/pdf_files/970.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Descrizione ==