Gianfranco Miccichè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
|coalizione10 = [[Polo del Buon Governo]] <small>(XII)</small><br/>[[Polo per le Libertà]] <small>(XIII)</small><br/>[[Casa delle Libertà]] <small>(XIV, XV)</small><br/>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra]] <small>(XVI)</small>
|circoscrizione10 = '''XII-XIV; XVI:''' [[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]<br/>'''XV:''' [[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]]
|collegio10 = '''XIII:''' [[Collegio elettorale Cefalù (Camera dei Deputati)|Cefalù]]
|partito = [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(dadal 2013)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Lotta Continua|LC]] <small>(fino al 1976)</small><br />[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2010)</small><br />[[Forza del Sud|FdS]] <small>(2010-2011)</small><br />[[Grande Sud (partito politico)|GS]] <small>(2011-2013)</small>
|titolo di studio = Diploma di liceo classico
|professione = Dirigente d'azienda
Riga 97:
Nel [[1984]], grazie alla conoscenza di [[Marcello Dell'Utri]]<ref name=lauria/>, entra in [[Publitalia '80]], azienda di [[Silvio Berlusconi]], per la quale diviene direttore della sede regionale di [[Palermo]] prima e di [[Brescia]] poi.
 
Nel [[2001]] diviene docente a contratto di "Politiche di sviluppo e pianificazione delle opere pubbliche nelle aree deboli" all'interno del Dottorato di ricerca in Trasporti dell'[[Università di Reggio Calabria]].
 
== Attività politica ==
 
=== Primi passi ===
Miccichè si avvicina alla [[politica]] negli [[Anni 1970|anni '70]], aderendo da studente al movimento di [[sinistra extraparlamentare]] [[Lotta Continua]].<ref name="lauria" />.
 
La sua esperienza politica ricomincia nel [[1993]], quando è chiamato da [[Silvio Berlusconi]] con altri uomini di [[Publitalia '80]] ad impegnarsi in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], di cui assume l'incarico di coordinatore regionale in [[Sicilia]].
 
=== Da Sottosegretario a Ministro ===
{{Vedi anche|Governo Berlusconi II|Governo Berlusconi III}}
Alle [[Elezioni politiche italiane del 1994|elezioni politiche del 1994]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto tra le liste proporzionale di Forza Italia nella [[circoscrizione Sicilia 1]]<ref>[http://storia.camera.it/deputato/giovanni-micciche-19540401/leg-repubblica-XII#nav Storia Camera - XII Leg.]</ref>. In seguito alla nascita del [[Governo Berlusconi I|primo governo Berlusconi]], l'11 maggio [[1994]] viene nominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dei trasporti|Ministero dei trasporti e della navigazione]] (maggio 1994-gennaio 1995).
 
Riga 148 ⟶ 149:
 
=== Ritorno da Berlusconi e Sottosegretario di Stato ===
{{Vedi anche|Governo Letta}}
Pochi mesi dopo alle regionali siciliane, in occasione delle [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del febbraio 2013]], Miccichè ricolloca [[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud]] nella [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|coalizione di centro-destra]] guidata da [[Silvio Berlusconi]] e che ha come principale alleato la [[Lega Nord]] di [[Roberto Maroni]]<ref>{{Cita news|autore=Emanuele Lauria|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/04/il-ritorno-casa-di-micciche-grande-sud.html|titolo=Il ritorno a casa di Miccichè Grande Sud sosterrà Berlusconi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|pagina=2 sez.Palermo |data=4 gennaio 2013|accesso=7 febbraio 2013}}</ref>. Il ritorno nella coalizione di Silvio Berlusconi crea, però, malumori e la fuoriuscita di molti esponenti siciliani del partito<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lasicilia.it/index.php?id=90594|titolo=Cimino lascia Miccichè: "Perché patti col Pdl?"|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=7 gennaio 2013|accesso=7 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222002452/http://www.lasicilia.it/index.php?id=90594|dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>, che subisce una significativa riduzione anche in seno all'Assemblea Regionale Siciliana<ref>{{Cita news|url=http://www.siciliainformazioni.com/sicilia-informazioni/33015/se-ne-vanno-tutti-grande-sud-via-anche-mineo|titolo=Se ne vanno tutti Grande Sud, via anche Mineo|pubblicazione=siciliainformazioni.com|data=26 gennaio 2013|accesso=7 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130130091536/http://www.siciliainformazioni.com/sicilia-informazioni/33015/se-ne-vanno-tutti-grande-sud-via-anche-mineo|dataarchivio=30 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Riga 172 ⟶ 174:
Il 19 luglio 2018 diventa [[europarlamentare]] in sostituzione di [[Salvo Pogliese]], dimessosi dopo essere stato eletto sindaco di [[Catania]]<ref>{{Cita news|url=https://www.nuovosud.it/80469-politica-palermo/sicilia-doppio-incarico-miccich%C3%A8-ora-%C3%A8-anche-eurodeputato|titolo=Sicilia, doppio incarico per Micciché: ora è anche eurodeputato|pubblicazione=NuovoSud.it|data=28 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref>. Nonostante l'illegittimità del doppio mandato non si dimette da europarlamentare, fino a quando la Corte di Cassazione non lo ha dichiarato decaduto il 4 settembre 2018, per incompatibilità con il suo ruolo di deputato regionale all'ARS.<ref>[https://www.lasicilia.it/news/cronaca/185854/europarlamento-micciche-incompatibile-deve-farsi-piu-in-la-niente-insediamento.html Europarlamento, Miccichè «incompatibile» deve farsi più in là: niente insediamento...]</ref><ref>[https://www.inuovivespri.it/2018/09/05/gianfranco-micciche-buttato-fuori-dal-parlamento-europeo-dalla-cassazione/ Gianfranco Miccichè ‘buttato fuori’ dal Parlamento europeo dalla Cassazione!]</ref> Al suo posto è subentrato [[Innocenzo Leontini]].
 
Nell’ottobre del [[2021]] si muove in prima persona per raggiungere un accordo politico tra il suo partito, [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], e [[Italia Viva]] - [[Sicilia Futura]] per presentare liste comuni in vista delle [[Elezioni amministrative italiane del 2022#Palermo|elezioni comunaliamministrative di Palermo]] e delle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2022|regionali in Sicilia]] del [[2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2021/10/26/sicilia-micciche-accordo-politico-fi-e-sicilia-futura-iv_5170757a-283c-417e-a83d-c7ef473b9153.html|titolo=Sicilia: Miccichè, accordo politico Fi e Sicilia Futura-Iv - Sicilia|sito=Agenzia ANSA|data=2021-10-26|lingua=it|accesso=2021-10-28}}</ref>
 
== Note ==
Riga 196 ⟶ 198:
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri per la coesione territoriale della Repubblica Italiana|Ministro per lo sviluppo e la coesione territoriale della Repubblica Italiana]]
|immagine = Italy-EmblemOvale Presidenza Consiglio.svgpng
|periodo = 23 aprile [[2005]] - 17 maggio [[2006]]
|precedente = ''nessunoCarica creata''
|successivo = ''nessuno''[[Raffaele Fitto]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = Viceministro del [[Ministero dell'economia e delle finanze|Viceministro dell'economia e delle finanze]]
|immagine = Italy-EmblemLogo mef.svg
|periodo = 11 giugno [[2001]] - 23 aprile [[2005]]
|precedente = [[Vincenzo Visco]] (da ministro)
Riga 212 ⟶ 214:
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 maggio [[2008]] - 16 novembre [[2011]]
Riga 220 ⟶ 222:
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato]] allaal [[Ministero dei trasporti]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 10 maggio [[1994]] - 17 gennaio [[1995]]
|precedente = [[Giorgio Carta]]
|successivo = [[Giovanni Puoti]]
}}
{{Box successione
|tipologia = Incarico di partito
|carica = Vice Coordinatore Nazionale di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]
|carica = [[Forza Italia (1994)#Vicecoordinatore nazionale|Vicecoordinatore Nazionale di Forza Italia]]
|immagine = Logo Forza Italia.svg
|periodo = [[2004]] - [[2009]]