Polo sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 31.157.97.108 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.35.115.122
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Coord|90|S|0|W|display=title}}
L'antartide è il continente più freddo,secco e ventoso della terra,ed è anche quello con l'altezza media maggiore: circa 2000 metri sul ivelli del mare in media. La sua temperatura media varia da -10°C nelle zone costiere a -60 °C all'interno del continente
{{vedi anche|Antartide}}
[[File:Geographic Southpole.jpg|thumb|upright=1.4|L'asticella metallica rappresenta la collocazione esatta del polo sud geografico]]
Il termine '''polo sud''' si riferisce al polo sud geografico, l'estremo punto [[Sud|meridionale]] dell'[[asse terrestre]], opposto al [[polo nord]].
Il polo sud geografico si localizza alla [[latitudine]] di 90° S, dove convergono tutti i [[meridiano (geografia)|meridiani]] ed è definito come il luogo in cui l'asse di rotazione terrestre interseca la superficie e sono applicabili le stesse osservazioni per il [[polo nord]]. Altri "poli sud" includono il ''[[Polo Sud Cerimoniale]]'', il ''[[Polo Sud Magnetico]]'', il ''[[Polo Sud Geomagnetico]]'', e il ''[[Polo_sud#Polo_sud_dell'inaccessibilità|Polo Sud dell'inaccessibilità]]''. A volte nel linguaggio parlato non scientifico si fa erroneamente riferimento al Polo Sud per riferirsi all'intero continente Antartico.
 
== Descrizione ==