In cauda semper stat venenum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
== Il disco ==
{{cn|Il disco, datato 1969 venne pubblicato a [[Londra]], dove era stato registrato, in tiratura limitata}}; tutte le canzoni però risultano edite dalla Red Music Edizioni Musicali Srl con sede a Milano
Inoltre Valerio Mattioli ha dimostrato in ''Superonda: Storia segreta della musica italiana'', che i testi del disco ripetono parola per parola quelli di ''[[Pawn Hearts]]'' dei [[Van Der Graaf Generator]] due anni prima della sua pubblicazione<ref>[https://books.google.it/books?id=AXtNDAAAQBAJ&pg=PT149&lpg=PT149&dq=%22jacula%22+%22bartoccetti%22+%22Bufala%22&source=bl&ots=coN7HP7_Wd&sig=ACfU3U1qfezVAnkhkMvkdTFWrRjWUKnxew&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjfnND9xvPzAhURzaQKHWFIDdEQ6AF6BAgCEAM#v=onepage&q=%22jacula%22%20%22bartoccetti%22%20%22Bufala%22&f=false Valerio Mattioli, Superonda: Storia segreta della musica italiana, Baldini & Castoldi, 2016]</ref>.
|