Liegi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 62:
[[John Churchill, I duca di Marlborough]], catturò la città dal vescovo-principe bavarese e dai suoi alleati francesi nel [[1704]] durante la [[guerra di successione spagnola]].
A metà del [[XVIII secolo]] le idee degli [[Encyclopédistes|enciclopedisti]] francesi cominciarono a guadagnare popolarità nella regione. Il vescovo de Velbruck (1772-1784), ne incoraggiò la propagazione, preparando così la strada alla Rivoluzione di Liegi che iniziò nella città episcopale il [[18 agosto]] [[1789]] e portò alla creazione della [[Repubblica di Liegi]] prima che fosse invasa dalle forze controrivoluzionarie della monarchia asburgica nel [[1791]].
Nel corso delle campagne della [[Rivoluzione francese]], l'esercito francese prese la città: il [[6 novembre]] [[1792]] le truppe francesi del [[Charles François Dumouriez|Dumouriez]] assunsero il controllo del [[Principato vescovile di Liegi|Principato]] e dei [[Paesi Bassi del Sud|Paesi Bassi austriaci]].
| |||