Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (References ripetuto - Titolo di sezione duplicato)
Riga 159:
Il 27 maggio [[1962]] fu inaugurato un Ossario costruito nel cimitero di Codevigo, a cura della Associazione nazionale famiglie caduti e dispersi della [[Repubblica Sociale Italiana|R.S.I.]], in cui sono sepolti i resti di 114 corpi, tra cui 16 ignoti.
<br />
== Filmografia ==
*''[[Il segreto d'Italia]]'' per la regia di [[Antonello Belluco]], 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovaoggi.it/cronaca/romina-power-film-il-segreto-antonello-belluco-eccidio-codevigo.html|titolo=Romina Power nel film "Il segreto" di Antonello Belluco sull'eccidio di Codevigo|data=21 ottobre 2013}}</ref>
 
== Note ==
Riga 172 ⟶ 174:
*Lino Scalco, ''Codevigo nella storia e nella coscienza storica: 1866-1966,'' Comune di Codevigo, 2012.
 
== Filmografia ==
*''[[Il segreto d'Italia]]'' per la regia di [[Antonello Belluco]], 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovaoggi.it/cronaca/romina-power-film-il-segreto-antonello-belluco-eccidio-codevigo.html|titolo=Romina Power nel film "Il segreto" di Antonello Belluco sull'eccidio di Codevigo|data=21 ottobre 2013}}</ref>
 
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Resistenza italiana]]