Lingua osseta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
L'area in Russia è nota come ''[[Ossezia Settentrionale-Alania]]'', mentre l'area indipendente [[de facto]] e rivendicata dalla [[Georgia]] è nota come ''[[Ossezia del Sud]]''. I parlanti ammontano a circa 500.000, il 60% dei quali vive in Alania, e il 15% in Ossezia del Sud.
L'
== Dialetti ==
Riga 44:
== Fonologia ==
La forma letteraria dell'osseto ha 35 [[fonema|fonemi]]: 26 [[consonanti]], 7 [[vocale|vocali]] e 2 [[dittongo|dittonghi]]. Le eiettive e l'uvulare /q/, presenti in
== Sistema di scrittura ==
Riga 55:
== Uso ==
Sebbene l'osseto sia la lingua ufficiale
Ci sono due quotidiani in osseto: ''Rastdzinad'' (''Рæстдзинад'', "Verità") nell'Ossezia del Nord e ''Xurzarin'' (''Хурзæрин'', "Il sole") nell'Ossezia del Sud. Alcuni quotidiani minori hanno alcuni articoli scritti in osseto. C'è anche un periodico mensile, il ''Max dug'' (''Мах дуг'', "La nostra era"), dedicato per la maggior parte alla pubblicazione di testi in prosa e poesie contemporanei in osseto.
|