Colonna di Nelson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Riga 5:
Eretta per commemorare [[Horatio Nelson]], caduto nel [[1805]] nella [[battaglia di Trafalgar]], la colonna venne costruita tra il 1840 e il 1843 basandosi su un progetto di [[William Railton]] e ad un costo di 47,000 sterline.
 
== Cenni storiciStoria ==
Il monumento fu costruito tra il [[1840]] e il [[1843]] per commemorare la morte dell'ammiraglio Horatio Nelson alla battaglia di Trafalgar, nel [[1805]]. La statua di Nelson è alta 5,5 m e si trova sopra una colonna di [[granito]] alta 46 m di circa 3 m di [[diametro]]. La statua, di [[arenaria]], è orientata verso sud verso il [[Palazzo di Westminster]] e il [[Pall Mall, Londra|Pall Mall]]. La cima della colonna ha un [[capitello]] corinzio (ispirato alle colonne del tempio di [[Fori Imperiali#Foro di Augusto 2 a.C.|Marte Ultore]] di [[Roma]]) ed è decorato con [[acanto (ornamento)|foglie d'acanto]] in [[bronzo]] ottenute dalla fusione di [[Cannone|cannoni]] [[Regno Unito|britannici]]. Il [[piedistallo]] è decorato da quattro pannelli che raffigurano le quattro grandi vittorie di Nelson ottenuti dalla fusione dei cannoni [[Francia|francesi]] catturati. Nel [[1868]] agli angoli del piedistallo furono aggiunti quattro grandi leoni di bronzo.