ACE High: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 106:
 
* '''IDGZ - [[Dosso dei Galli]]''' {{Coord|45|51|13.66|N|0|22|32.28|E|type:landmark}} 2174 m s.l.m.
* '''IVTZ - Verona Tail''' (nel imbunker [[West Star Bunker ]]) {{Coord|45|33|17.89|N|0|45|46.83|E|type:landmark}} 334 m s.l.m.
* (IA - Livorno - Monte Giogo) '''IMXZ - Livorno''' {{Coord|44|19|17.38|N|0|07|30.94|E|type:landmark}} 1496 m s.l.m.
* (IAZ - Cavriana - Monte Bosco Scuro) '''IMBZ - Cavriana''' {{Coord|45|21|00.79|N|0|37|01.46|E|type:landmark}} 189 m s.l.m.
Riga 160:
; Attrezzatura utilizzata <ref>Communications-electronics Reference Data, Volume 24,#19</ref> <ref>Operator's, Organizational, Direct Support, General Support, and Depot Maintenance TM's 11-5820-203-15 and 11-5840-401-12</ref>
 
Inizialmente 60, 30 o 15&nbsp;antenne paraboliche o tipo cartellone sono state utilizzate in combinazione con [[General Electric]] o [[RCA (azienda)|RCA]] AN/MRC80 TRC24; AN/FRC-75 o 39 apparecchi radio. In seguito sostituito dai nuovi tipi [[Siemens & Halske|tipi Siemens & Halske]] EM 120/400 e 12/800. Il tipo e l'angolo di irradiazione delle antenne dipendevano dalla posizione del sito locale e dalla sua distanza dai relè successivi.
 
== Sostituzione ==