Cistite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Traiano91 (discussione | contributi)
Riga 12:
La cistite fa parte delle '''I'''nfezioni del '''T'''ratto '''U'''rinario (UTI). Le UTI sono le infezioni più frequenti dopo quelle dell'apparato respiratorio, e costituiscono, quantitativamente, il principale impegno diagnostico eziologico di un laboratorio di batteriologia<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Chung A, Mohan Arianayagam, Prem Rashid.|titolo=Bacterial cystitis in women|rivista=Australian Family Physician|volume=Vol. 39, No. 5|numero=MAY 2010}}</ref>.
 
Dal punto di vista clinico, le UTI possono presentare un quadro sintomatologico quanto mai vario, potendo decorrere in maniera completamente silente (batteriuria asintomatica) o, nella loro massima espressività e gravità, manifestarsi con un quadro di [[pielonefrite]] acuta.
 
Nella pratica clinica le cistiti si classificano in
* Cistiti non complicate, che si distinguono in acute e ricorrenti
* Cistiti complicate<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Orenstein R, Wong ES|titolo=Urinary tract infections in adults|rivista=Am Fam Physician|volume=1999 Mar 1 ; 59(5):1225-34, 1237;}}</ref>
Un caso particolare è la [[cistite interstiziale]]
 
== Eziologia ==