Muppet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04b - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Joecool1968 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
I '''Muppet''' (''The Muppets'') sono un gruppo di [[Personaggio immaginario|personaggi]] in forma di [[Burattino|pupazzi]] ideati da [[Jim Henson]] dal 1954–55 e protagonisti di due celebri trasmissioni televisive prodotte negli [[Stati Uniti d'America]] e trasmesse in gran parte del mondo: il ''[[Muppet Show]]'' (mandato in onda prima nel Regno Unito e solo più tardi nel Nord America) e ''[[Sesamo apriti]]''.
 
Dopo la morte di Jim Henson, avvenuta nel 1990, le produzioni della [[Jim Henson Productions]] passarono nelle mani del figlio [[Brian Henson|Brian]]. Henson dichiarò che la parola "Muppet" deriva dalla combinazione dei termini ''marionette'' ([[marionetta]]) e ''puppet'' ([[Pupazzo a molla|pupazzo]]).
 
== Caratterizzazione dei personaggi ==
Il gruppo di personaggi è realizzato con materiali morbidi e si distingue dai pupazzi dei [[ventriloquo|ventriloqui]] in quanto muovono la testa e la bocca o le braccia mentre spesso l'intero corpo dei primi è mobile ed espressivo; inoltre, il burattinaio o i burattinai che muovono i Muppet sono nascosti.
 
La forma tipica è caratterizzata da una grande bocca e da grandi occhi sporgenti. Di solito hanno uno scheletro di [[polyfoam]] ricoperto di tessuto, e capelli o pelliccia di [[nylon]], [[Cotone (filo)|filo di cotone]], o piume artificiali. I primi esempi avevano occhi fatti con palline da [[ping pong]] (come nel caso della celebre rana [[Kermit la Rana|Kermit]]) o galleggianti da pesca, successivamente con sfere di vetro o plastica. Possono rappresentare esseri umani, animali antropomorfi, animali realistici, [[robot]], oggetti antropomorfi o creature mitologiche, extraterrestri o semplicemente creature immaginarie.
 
== Storia ==
Vennero creati nel 1955 esordendo nel programma televisivo ''[[Sam and Friends]]''. Lo spettacolo terminò nel 1961. Durante e dopo ''Sam and Friends'' altri personaggi (in particolare [[Kermit la Rana]] e [[Rowlf]]), apparirono in diversi spettacoli di varietà, talk show e molti spot pubblicitari. Dopo il debutto di ''[[Sesame Street]]'' nel 1969 (dove Henson ha disegnato la maggior parte dei personaggi come [[Ernie (Muppet)|Ernie]], [[Bert (Muppet)|Bert]], [[Oscar the Grouch]], [[Big Bird]] e le prime versioni di [[Grover (personaggio)|Grover]] e [[Cookie Monster]]), Henson ha deciso di realizzare un programma che sarebbe stato rivolto a un pubblico sia di adulti sia di bambini. Nel 1976 debutta il ''[[Muppet Show]]'', una parodia del [[varietà (spettacolo)|varietà]] con l'introduzione di nuovi personaggi come [[Miss Piggy]], [[Fozzie]], [[Gonzo (Muppet)|Gonzo]] e [[Animal (personaggio)|Animal]], oltre ad altri personaggi già noti come Kermit la Rana e Rowlf. Il successo del programma ha portato alla produzione di tre film basati sullo show: ''[[Ecco il film dei Muppet]]'' (1979), ''[[Giallo in casa Muppet]]'' (1981) e ''[[I Muppet alla conquista di Broadway]]'' (1984).
 
Dopo il ''Muppet Show'', Jim Henson realizzò ''[[The Dark Crystal]]'', ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile|Labyrinth]]'' e ''[[Fraggle Rock]]''. Verso la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] Henson è entrato in trattative con la [[The Walt Disney Company]], che avrebbe dovuto acquistare le produzioni di Jim Henson e, di conseguenza, i Muppet. Tuttavia, a causa della sua morte nel 1990, non se ne fece nulla ma, sempre interessata ai Muppet, la Disney co-produsse alcuni film come ''[[Festa in casa Muppet]]'' e ''[[I Muppet nell'isola del tesoro]]'' e il programma televisivo ''[[Muppets Tonight]]''. Nel 2004 la [[The Walt Disney Company|Disney]] acquistò i diritti e i marchi dei Muppet, tra cui il ''[[Muppet Show]]'' (e i vari [[spin-off (mass media)|spin-off]]) con i suoi personaggi, e ''[[Bear nella grande casa blu]]''. Le eccezioni includono i personaggi creati appositamente per ''[[Sesame Street]]'' (come erano stati precedentemente venduti a Sesame Workshop), i personaggi di ''[[Fraggle Rock]]'' e tutte le produzioni rimanenti realizzate da Henson (che sono ancora di proprietà della Jim Henson Company). La Disney realizzò una graduale reintroduzione dei personaggi a partire dal 2008. Per raggiungere un pubblico più ampio ha iniziato a produrre e diffondere cortometraggi comici su [[YouTube]] con il nome di "Muppet Studio". Dopo il video virale "''Muppets: [[Bohemian Rhapsody]]''", che ha raggiunto quasi 50 milioni di visualizzazioni nel 2015 e ha portato a casa due [[Webby Awards]], i video sono stati pubblicati sul sito regolarmente, vi è anche una mini-serie web chiamata "''The Muppet Kitchen with [[Cat Cora]]''". Nel 2015 viene realizzata una nuova serie televisiva con protagonisti i Muppet, ''[[I Muppet (serie televisiva)|I Muppet]]''.
 
== Movimento ==