Appendicite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 48:
Si calcola che circa il 7% della popolazione del mondo occidentale vada incontro prima o poi a un attacco appendicolare e l'1% subisca un intervento di appendicectomia. La malattia è molto meno diffusa in [[Africa]] e in [[Asia]]<ref name=zannini>G. Zotti in G. Zannini - Chirurgia Generale - II Volume - Uses - Firenze, 1985</ref>. Nel 2013 ha causato 72.000 decessi a livello globale, in diminuzione rispetto agli 88.000 registrati nel 1990.<ref name=GBD2014/> Negli [[Stati Uniti]], nel 2010 ci sono stati circa 293.000 ricoveri che hanno coinvolto l'appendicite.<ref name=Barrett2013/> Sempre negli Stati Uniti, l'appendicite è una delle [[diagnosi]] più frequenti per le visite al pronto soccorso che comportano il ricovero ospedaliero tra bambini e adolescenti di età compresa tra 5 e 17 anni.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Wier |nome1=Lauren M. |nome2=Hao |cognome2=Yu |cognome3=Owens |nome3=Pamela L. |cognome4=Washington |nome4=Raynard |url=http://hcup-us.ahrq.gov/reports/statbriefs/sb157.jsp |titolo=Overview of Children in the Emergency Department, 2010 |opera=Healthcare Cost and Utilization Project Statistical Brief #157 |editore=Agency for Healthcare Research and Quality |data=giugno 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203025643/http://hcup-us.ahrq.gov/reports/statbriefs/sb157.jsp }}</ref> In Italia si praticano all'incirca 55-60.000 interventi di appendicectomia all'anno.
 
==Cenni anatomiciAnatomia==
{{Vedi anche|Appendice vermiforme}}
[[File:AppendiceVermiforme.png|thumb|left|upright|Rappresentazione schematica dell'[[intestino crasso]]; in rosso è evidenziata l'appendice]]