Liberi e Uguali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect-clean up, replaced: elezioni europee del 2019elezioni europee del 2019
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
'''Liberi e Uguali''' ('''LeU''') è un [[gruppo parlamentare]] [[italia]]no di [[Sinistra (politica)|sinistra]] della [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] presente alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] e al [[Senato della Repubblica|Senato]], facente parte del [[Governo Conte II]] e del [[Governo Draghi]] (senza [[Sinistra Italiana]]).
 
Precedentemente è stato anche una [[lista elettorale]]<ref>{{cita pubblicazione|url=http://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/Doc/47/47_Dich_trasparenza.pdf|titolo=Dichiarazione di trasparenza|formato=PDF|accesso=13 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180304174257/http://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/Doc/47/47_Dich_trasparenza.pdf|dataarchivio=4 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>, nata dall'alleanza tra i partiti [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]], [[Sinistra Italiana]] e [[Possibile]], lanciatolanciata il 3 dicembre [[2017]] dall'allora [[presidente del Senato della Repubblica]] [[Pietro Grasso]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2017/12/03/news/bersani_destra_regressiva_e_stata_sottovalutata_dobbiamo_tenere_alta_bandiera_dei_nostri_valori_-182874477/|titolo=Sinistra, Grasso lancia 'Liberi e uguali': "Pd mi ha offerto incarichi ma i calcoli non fanno per me"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 dicembre 2017|accesso=10 marzo 2018}}</ref>, ma scioltosiscioltasi il 19 aprile [[2019]].
 
Alcuni dei partiti di questa lista elettorale sono confluiti nelle liste [[Europa Verde]] e [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]].