Cavolfiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 185.192.136.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Madaki
Riga 11:
 
== Avversità ==
Le malattie da [[funghi]] che colpiscono più frequentemente il cavolfiore sono l'[[oidio]] (causato da ''[[Erysiphe cruciferarum]]''), la [[peronospora]] (causata da ''[[Peronospora brassicae]]''), l'alternariosi (causata da ''[[Alternaria brassicae]]''), l'ernia delle crucifere (causata da ''[[Plasmodiophora brassicae]]''), il marciume secco delle crucifere (causato da ''[[Phoma lingam]]''). Tra gli [[insetti]], i parassiti più importanti sono: l'[[afide]] ceroso del cavolo (''[[Brevicoryne brassicae]]''), la mosca del cavolo (''[[Delia radicum]]'') e due [[lepidotteri]], la cavolaia (''[[Pieris brassicae]]'') e la nottua del cavolo (''[[Mamestra brassicae]]'').
La cavolaia minore rapaiola
 
e la nottua del cavolo (''[[Mamestra brassicae]]'').
 
== In cucina ==