Aldo Traversaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiaBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|disciplina= Pugilato
|nome completo =Aldo Traversaro
|immagine= [[Immagine:Traversaro.jpg|thumb|center|200px| Aldo Traversaro]]
|data nascita= 26 Luglio 1948
|luogo nascita = Chiavari
Riga 32 ⟶ 33:
|Nazionalità = italiano
}}
 
 
Inizia la sua attività dilettantistica a 18 anni e la conclude 3 anni dopo con uno score di 33 incontri disputati di cui 22 vinti, 1 pari e 10 sconfitte. In questo periodo indossa la maglia nazionale e disputa 5 incontri con 3 vittorie e 2 sconfitte.
 
Passa al professionismo nel [[1970]], sotto la guida del maestro Tito Copello, nei pesi medio-massimi e, nell'agosto del [[1973]], conquista il titolo italiano contro [[Domenico Adinolfi]]. Complessivamente ha combattuto 10 volte per il titolo italiano vincendo sempre, lasciando, pertanto, tale titolo imbattuto.
 
[[Immagine:Traversaro Copello.jpg|thumb|left|200px| Aldo Traversaro e Tito Copello]]
 
Conquista il titolo europeo a [[Genova]] il [[26 novembre]] [[1977]] contro l'[[Inghilterra|inglese]] Bunny Johnson per [[Knock-out|KOT]] alla 11° ripresa e lo difende per altri 3 incontri, dopodiché dà l'assalto al titolo mondiale, ma viene sconfitto dall'[[Stati Uniti d'America|americano]] [[Mike Rossman]] per ferita il [[5 dicembre]] [[1978]].
Riga 42 ⟶ 46:
 
Attualmente vive a [[Sestri Levante]] e si dedica all'insegnamento della boxe presso la Pugilistica Tito Copello di Chiavari.
 
 
 
 
== Collegamenti esterni ==