Simona Malpezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
||
Riga 58:
== Biografia ==
Nata a [[Cernusco sul Naviglio]] e cresciuta a [[Pioltello]] in [[provincia di Milano]] ha frequentato [[Lettere moderne]] presso l’[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]], dove si è laureata con una tesi su [[Amintore Fanfani]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.rapportiparlamento.gov.it/it/i-sottosegretari/simona-malpezzi/|titolo=La Sottosegretario Simona Malpezzi|sito=Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento|lingua=it|accesso=2020-12-24|dataarchivio=13 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201113072728/http://www.rapportiparlamento.gov.it/it/i-sottosegretari/simona-malpezzi/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/09/13/malpezzi-sottosegretaria-ai-rapporti-col-parlamento_8a034eab-1574-49cc-ad80-9b22dc52b0bb.html|titolo=Simona Malpezzi sottosegretaria ai Rapporti col Parlamento - Politica|sito=Agenzia ANSA|data=2019-09-13|lingua=it|accesso=2020-12-24}}</ref>
Dal [[1997]] è insegnante di scuola superiore, da subito all'insegnamento affianca l'impegno nell'organizzazione di esperienze all'estero e l'approfondimento dei temi della lotta alla [[dispersione scolastica]], dell’alternanza scuola lavoro e dell’orientamento.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
|