Andrew Wakefield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
si era completamente perso il senso della voce, non si trattava di mera "wikificazione" |
||
Riga 14:
}}
Andrew Wakefield è conosciuto soprattutto per una [[Caso Wakefield|pubblicazione scientifica fraudolenta del 1998]] in cui sosteneva l'esistenza, ormai smentita, di una correlazione tra la somministrazione del [[Vaccino MPR|vaccino trivalente MPR]] ([[morbillo]], [[parotite]], [[rosolia]]) e l'insorgenza di patologie come [[autismo]] e malattie intestinali.<ref>Wakefield AJ, Murch SH, Anthony A, Linnell J, Casson DM, Malik M, Berelowitz M, Dhillon AP, Thomson MA, Harvey P, Valentine A, Davies SE, Walker-Smith JA, ''Ileal-lymphoid-nodular hyperplasia, non-specific colitis, and pervasive developmental disorder in children'', [[The Lancet]], 28 Feb 1998 ; 351(9103):637-41</ref><ref>{{cita pubblicazione|anno= 2011 |doi= 10.1136/bmj.c7452 |pagina= c7452 |volume= 342|titolo= Wakefield's article linking MMR vaccine and autism was fraudulent|autore= Godlee F.|coautori=Smith J., Marcovitch H. |rivista = [[British Medical Journal|BMJ]]|url= http://www.bmj.com/content/342/bmj.c7452.full}}</ref><ref name=NPRWakefield /><ref name=iss />
Riga 21 ⟶ 20:
Le falsificazioni presenti nello studio non furono subito individuate dal General Medical Council o da altri studi e articoli scientifici, bensì in seguito a un'[[Giornalismo investigativo|indagine giornalistica]] di [[Brian Deer]] del [[The Sunday Times|Sunday Times]].<ref>{{Cita web|url=http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253|titolo=Il caso "Wakefield"|data=3 giugno 2014|lingua=en|accesso=28 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624012609/http://www.vacciniinforma.it/2014/06/03/caso-wakefield/253|dataarchivio=24 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> Lo studio fu ritirato nel 2010 dopo che si scoprì che Wakefield era stato pagato per alterare i risultati della ricerca al fine di creare una base scientifica che desse sostegno a una serie di cause giudiziarie intentate da un avvocato nei confronti di case farmaceutiche produttrici dei vaccini.<ref name="med">[https://medbunker.it/2009/11/vaccini-wakefield-vaccini-autismo-e.html Vaccini: Wakefield, vaccini, autismo e denaro (II parte)] a cura di [[Salvo di Grazia]]</ref> Inoltre, si scoprì che Wakefield aveva anche brevettato un sistema di vaccini singoli proprio per sostituire il preparato trivalente che, in quella ricerca, aveva additato come causa dell'autismo.<ref name="med" />
{{Vedi anche|Caso Wakefield}}
{{Approfondimento
|