Gravity Recovery and Climate Experiment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 82:
== Funzionamento ==
I due satelliti hanno mantenuto costantemente due canali a microonde tra di loro utilizzando anche il sistema [[Sistema di Posizionamento Globale|GPS]], un accelerometro e la posizione delle stelle per determinare la loro posizione. Tutte le informazioni sono state scaricate a una stazione a terra. I due satelliti inoltre erano dotati di un riflettore ottico per poter riflettere un [[Laser|raggio laser]] lanciato dalla stazione base al fine di misurarne la posizione.
Qualitativamente e grossolanamente parlando il principio di funzionamento si basa sul fatto che quando il primo satellite incontra una regione di spazio con un campo gravitazionale piu' intenso o meno intenso rispetto al satellite gemello che lo segue esso sara soggetto ad una accelerazione o decelerazione con conseguente variazione di distanza tra i due satelliti. La misura di questa variazione ci fornisce dati sull intensita' del campo gravitazionale.
== Costruzione dei satelliti ==
|