Luchs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Correzione ortografica |
||
Riga 71:
La disposizione interna dell'equipaggio, composto da 4 persone, vede il posto di pilotaggio posto in posizione avanzata sulla sinistra, mentre il secondo pilota, che funge anche da radiofonista, si trova posizionato nella parte posteriore, sulla sinistra dello scafo. In tal modo, in caso di gravi danni, egli può assumere il controllo del veicolo e sottrarre il mezzo al combattimento.<ref name=D2p24/>
La [[Torretta (cannone)|torretta]] Rheinmetall TS-7 ospita il capocarro e il cannoniere, ed è armata con un [[cannone]] a doppia alimentazione Rheinmetall Mk 20 [[Rh 202]]<ref group=N>Stessa arma con cui sono equipaggiati i
Il [[motore]], posto in posizione posteriore, sul lato destro è un policombustibile sovralimentato Daimler-Benz OM403A<ref name=F0p407/> a 10 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] che eroga la [[Potenza (fisica)|potenza]] di 395 [[Cavallo vapore|CV]]<ref name=D2p24/> (291 kW) quando alimentato a [[Motore Diesel|gasolio]], e 324 [[Cavallo vapore|CV]] (239 kW) se funzionante a [[benzina]].<ref name=Panzerbaer/> La presenza del [[servosterzo]] consente un raggio di sterzata, 11,5 metri con la trazione integrale inserita, e di 19,5 m con soltanto 4 ruote della trazione innestate. La velocità massima raggiungibile è pari a 90 km/h in entrambi i sensi di marcia, e la trincea superabile è pari a 1,9 m.<ref name=D2p24/>
|