Strutture Rai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
== Rai Documentari ==
[[File:Rai Documentari logo.svg|destra|285x285px]]
[[Rai Documentari]] è la divisione che si occupa della produzione e della co-produzione di documentari indirizzati ai canali generalisti della Rai e alla piattaforma multimediale [[RaiPlay]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/portale/Direzione-Documentari-663ec861-1bd3-4dae-a303-fac6cae43882.html|titolo=Linee guida Direzione Documentari Rai|sito=www.rai.it|accesso=2021-04-29}}</ref>.
 
== Rai Expo ==
[[File:Rai Expo Caterina Stagno.jpg|200px218x218px|right]]
La struttura Rai Expo si è occupata di affiancare e far conoscere al pubblico l'evento [[Expo 2015]], l'Esposizione Universale che si è svolta a [[Milano]] tra il 1º maggio e il 31 ottobre [[2015]].
 
== Rai Fiction ==
[[File:Rai Fiction - Logo 2017.svg|destra|200x200px178x178px]]
La struttura [[Rai Fiction]] si occupa della realizzazione di [[fiction televisive]] per i canali dell'azienda. È nata dalla divisione di Rai Cinemafiction, che produceva fiction televisive e film; la produzione cinematografica è stata poi esternalizzata e affidata alla società controllata [[Rai Cinema]].
 
Riga 45 ⟶ 46:
* [[Rai Radio Tutta Italiana]]
* [[Rai Radio Classica]]
* [[Rai Radio TechetèTechete']]
* [[Rai Radio Live]]
* [[Rai Radio Kids]]
Riga 67 ⟶ 68:
 
== Rai Vaticano ==
[[File:Rai Vaticano - Logo 2018.svg|200px216x216px|right]]
[[Rai Vaticano]], nata nel [[1995]] con il nome Rai Giubileo, si occupa della gestione dei programmi a carattere religioso riguardanti la [[Città del Vaticano]] in collaborazione con [[Vatican Media]] (già Centro Televisivo Vaticano, emittente di Stato vaticana).