Castrezzato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
* Chiesa dei santi Pietro e Paolo: è la parrocchiale. Fu eretta tra il [[1750]] e il [[1764]], in posizione prossima all'antica chiesa dedicata a Santa Maria degli Angeli, e fu consacrata nel [[1785]]. All'interno, accanto alla Sacrestia, si trova la Cappella del Suffragio. Contiene affreschi attribuiti a [[Pietro Scalvini]] e dipinti di [[Lodovico Gallina]], [[Antonio Guadagnini]], [[Sante Cattaneo]], Giuseppe Teosa, Giacomo Bondioli. L'altare maggiore è opera dei tagliapietre di [[Rezzato]]<ref name="Mazza_191" />.
* Chiesa di San Pietro: risale al [[1102]] e sorge sulle rovine di un antico castello<ref name="Mazza_191" />;
* affresco di via Battisti: posto all'inizio della strada, ricorda l'apparizione con la quale, nel [[1378]], sant'Antonio, scortato da angeli armati, avrebbe messo in fuga l'esercito visconteo capitanato da [[Giovanni Oldofredi]].
* Villa Torri: ottocentesca, con ampia facciata sul fronte strada e, verso il giardino, portichetto sormontato da una loggia.
|