Nervo peroneo comune: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 26:
In una configurazione anatomica meno frequente<ref name=":0"/>, il nervo peroneo comune non si unisce nemmeno al tibiale all'origine, dopo il plesso sacrale, e mentre quest'ultimo mantiene il tragitto normale, le fibre fibulari passano qualche centimetro sopra, perforando il [[muscolo piriforme]] per immettersi nella coscia.
==
Il nervo peroneo comune diverge nettamente dal nervo tibiale nella zona del cavo popliteo, fino a raggiungere il margine laterale nella porzione superiore della gamba. Aggira l'epifisi prossimale, o testa, della [[Perone|fibula]], nel discendere affiancando il tendine distale del [[muscolo bicipite femorale|bicipite femorale]] e la porzione superiore del [[muscolo tibiale anteriore]]<ref name=":2" />. Dopo aver superato in un'apertura della fascia di rivestimento di tale muscolo, spunta nella porzione anterolaterale della gamba e si divide nei suoi due rami terminali, il [[nervo peroneo superficiale]] e il [[nervo peroneo profondo|peroneo profondo]], a livello del collo della fibula.
| |||