Sexploitation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CARLO Wiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
CARLO Wiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Alla fine degli anni sessanta, le leggi sulle [[Osceno|oscenità]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] vennero messe alla prova dal film [[Svezia|svedese]] ''[[Io sono curiosa - Giallo]]''. Grazie alla [[Corte Suprema degli Stati Uniti]], i film vennero legalizzati perché avevano dei contenuti educativi di fondo: durante gli anni sessanta e settanta, i film vennero spesso chiamati "i film dei [[medico|medici]]" perché spesso venivano introdotti da un dottore che indicava cosa si sarebbe mostrato in questo film. Film come ''[[Kärlekens språk]]'' ed altri ancora, sfruttando questa ventata di successo, si moltiplicarono nel corso degli anni.<ref>{{cita web|cognome=Harris|nome=Will|url=http://www.bullz-eye.com/entertainment/interviews/harry_reems.htm|titolo=''Harry Reems Interview: Harry Reems lays it on the table''|accesso=30 dicembre 2007}}</ref>
 
== Storia ==
==Noti registi di sexploitation==
{{...}}
 
== Noti registi di sexploitation ==
{|
|valign="top"|
Riga 28 ⟶ 31:
|}
 
==Note Filmografia ==
{{...}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Women in prison]]
* [[Emanuelle nera]]
 
== Altri progetti ==