Materiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +ripristino completo.
Etichette: Ripristino manuale Editor wikitesto 2017
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Tessuto
Riga 13:
I materiali sintetici sono normalmente ottenuti o raccolti allo stato grezzo come [[materie prime]] che vengono elaborate in materiali più raffinati e utilizzabili, dai quali vengono spesso ottenuti materiali [[semilavorato|semilavorati]] o vengono realizzati direttamente i [[prodotto finito|prodotti finiti]].
 
Esempi di materiali di impiego comune sono: il [[legno]], i [[metalli]], i [[Tessuto (materiale)|tessuti]], la [[carta]], il [[vetro]], la [[ceramica]], la [[Materie plastiche|plastica]] e il [[calcestruzzo]]. Il concetto di "materiale" si può estendere anche ai [[liquido|liquidi]], ai [[gas]] e al [[Vuoto (fisica)|vuoto]] (necessario ad esempio per la produzione dei [[Tubo catodico|tubi catodici]]). La disciplina che si occupa dello studio dei materiali e delle loro proprietà è la [[scienza dei materiali]].
 
=== Tipologia dei materiali secondo la natura chimica ===