Pipa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 12420452 di 79.9.236.237 (discussione)
Riga 6:
''Il fumare con la pipa'' è unicamente per lo scopo di appagare il proprio piacere personale per il gusto, l'[[olfatto]] e il contatto, visivo e tattile, con l'oggetto stesso nelle più varie forme e caratteristiche, con le diverse varietà e miscele di tabacco disponibili e con i vari accessori che ne costituiscono il corollario indispensabile.
 
==Utilizzo della pipa==
 
Nel fumare la pipa il [[fumo]] non viene ''inspirato'', ma lentamente assaporato nella [[Bocca (anatomia)|bocca]], di conseguenza gli effetti nocivi del fumo non colpiscono tanto i polmoni quanto i tratti superiori del sistema respiratorio.
Secondo molti studi, fumare sigari e pipa risulterebbe essere meno rischioso che fumare sigarette, poiché oltre a non inspirare il fumo, la frequenza con cui si fumano sigari e pipa è solitamente più bassa rispetto a quella con cui mediamente vengono fumate le sigarette.
 
==Componenti della pipa==