Sutton Hoo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.1.152.43 (discussione), riportata alla versione precedente di Napy6565
Etichetta: Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 89:
Sebbene nessuna parte lignea originale sia sopravvissuta, lo scavo del tumulo 1 nel 1939 presentava una forma della nave perfetta.<ref>A.C. Evans e R. Bruce-Mitford, in Bruce-Mitford 1975, pp. 345–435; Evans 1986, 23–29.</ref> Una macchia nella sabbia aveva sostituito il legno, ma aveva anche conservato molti dettagli costruttivi e quasi tutti i rivetti in ferro di congiunzione delle assi erano rimasti nella loro posizione originale; era perciò possibile osservare quello che costituiva una sorta di fantasma della nave originale. Si trattava di un'imbarcazione lunga circa 27&nbsp;m, con poppa e prua appuntite e rialzate, larga circa 4,4&nbsp;m al centro e con un pescaggio di circa 1,5&nbsp;m. Lo scafo era costruito con nove assi per lato a partire dalla [[chiglia]], sovrapposti tra loro e saldati con rivetti. Ventisei telai in legno rinforzavano la struttura all'interno, più numerosi verso la poppa, dove era probabilmente collocato un remo per governare la nave. Erano visibili anche i risultati di interventi di riparazione: si trattava dunque di una nave costruita con maestria per la navigazione, ma senza [[chiglia]] sporgente.
 
Questa imbarcazione in legno di quercia pesante molte tonnellate era stata fatta salire a considerevole distanza dal fiume su per la collina, la prua rivolta verso est, e calata in una fossa preparata in modo che solo le parti superiori della poppa e della prua, alte circa 4&nbsp;m rispetto al punto più basso dello scafo, si ergessero sopra la superficie del terreno.<ref>BruceMitford 1975, 176–180; Evans 1986, 32–40; Carver 1998, 121–131.</ref> Il ponte, i banchi e l'eventuale albero presente fu rimosso. Nelle sezioni di prua e di poppa [[scalmo|scalmi]] in legno sagomato a '[[Þ]]' erano visibili sul bordo della nave; se fossero stati originariamente continui lungo tutta la nave, questa avrebbe avuto posto per quaranta rematori, ma erano assenti, o erano stati rimossi, nella sezione centrale, dove la camera sepolcrale era stata costruita. LungaLarga 5,5&nbsp;m, aveva delle pareti in legno costruite alle due estremità (lo scafo formava le altre due pareti) e un tetto (probabilmente a pendio come una casa) montato sopra.
 
==== Posizione del corpo e pareti della camera ====