Dialetto folignate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
* La [[metafonesi]]: le parole che terminano in -u, -o ed -i -e, se sono accentate su o/e subiscono uno scurimento di queste ultime, che passano a ó/é se sono acute oppure a u/i se sono gravi (cóttu < it. còtto, pórcu > it. pòrco, nùi < it. noi).
* Le consonanti subiscono fenomeni di [[Sonorizzazione (fonetica)|sonorizzazione]] e [[palatizzazione]] molto simili a quelli che si riscontrano nei [[dialetti marchigiani]] dell'area maceratese-fermana-camerte, anche se complessivamente meno accentuati.
* GG intervocalico (d͡ʒ) diventa GGH (g):
Poggio -> Pogghju
*Assimilazione progressiva dei nessi consonantici nd > NN, mb > MM,
ld>LL.
 
== Area di diffusione ==