Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epoca romana: Correzione lessicale (ripetizione della parola sviluppo - sviluppare)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
Grazie a questo accordo per il territorio euganeo ma soprattutto per Montegrotto Terme si aprì in grande periodo di splendore con la creazione delle terme, delle quali importanti testimonianze si possono trovare visitando gli scavi romani di via scavi e della [[Villa romana di via Neroniana]], e con lo sfruttamento graduale e coscienzioso delle [[Terme|acque termali]].
 
Grazie a questo sviluppo l'antico comune di Montegrotto, insieme all'agglomerato urbano di [[Abano Terme|Abano]] che era utilizzato con funzione residenziale, si sviluppò e visse un importante periodo di sviluppo. Ad [[Abano Terme|Abano]] aveva sede un antico centro religioso dedicato ad "[[Aponus]]" che era ritenuta un'importante divinità delle acque. Sempre ad [[Abano Terme|Abano]] si collocava, secondo la tradizione, la presenza di un [[oracolo|culto oracolare]] del mostro triforme "[[Gerione (mitologia)|Gerione]]".
 
=== Epoca medievale ===