Struttura resistente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
* ''2) le componenti non strutturali devono essere leggere''.
Le sollecitazioni strutturali sono in gran parte legate al peso dell'edificio.<br/>
Si pensi, ad esempio, che nel caso degli edifici a molti piani i carichi verticali (pesi propri, sovraccarichi permanenti e variabili) costituiscono il complesso delle azioni di solito determinatideterminanti ai fini del dimensionamento strutturale.<br/>
Per i fabbricati a struttura portante in calcestruzzo armato, l'incidenza dei pesi propri sul peso totale della struttura (comprensivo quindi dei carichi variabili) è elevata è può variare fra il 30% e il 50%.<br/>
Analoghe considerazioni valgono per le sollecitazioni derivanti dall'azione sismica, direttamente dipendenti dalle masse poste in vibrazione dal moto del terreno.<br/>