Talled: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di punteggiatura e concetto non chiaro. |
|||
Riga 34:
{{vedi anche|Berakhot}}
Al mattino, prima indossare il Tallit Gadol, si recita sullo stesso la [[Benedizioni ebraiche|Benedizione]] relativa che esenta da quella sul Tallit Qatan, che invece deve essere recitata nel caso non si riesca a compiere la Tefillah di Shakhrit o nel caso si debba compiere una misura di cammino, la cui quantità venne stabilita dall'[[Halakhah]], prima di indossare il primo: in questo caso si tratta di due Benedizioni differenti una dall'altra (quella per il ''Tallit Qatan'', che non è sempre necessaria come qui spiegato, termina dicendo ''...al Mizvat Tzitzit'').
==== Come si indossa ====
Si tiene sospeso il Tallit dietro, all'altezza della testa e delle spalle, senza toccarle e recitando la prima parte della Berakhah; infine appoggiandolo sulla stessa e sulle spalle lungo il corpo con le ultime due parole della benedizione.
== Le differenti halakhot sul nodo dello Zizzit ==
|