Monte Olimpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Architetture civili: Correzione errore di battitura
Architetture religiose: Aggiunta informazioni rielaborate dal sito SIUSA.
Riga 44:
 
=== Architetture religiose ===
La [[Chiesa di San Zenone (Como)|Chiesa di San Zenone]],<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00777/?view=luoghi&offset=50&hid=2.105&sort=sort_int|titolo=Chiesa di S. Zenone, Via San Zenone - Como (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-02-26}}</ref>, edificatariedificata nel [[1857]] sulla base di una precedente chiesa che nel 1654 era stata elevata alla dignità [[Chiesa parrocchiale|parrocchiale]]<ref>{{Cita web|url=https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=23483|titolo=Parrocchia di S. Zenone in Monte Olimpino di Como}}</ref>, è l'ultima opera dell'architetto neoclassico [[Giacomo Moraglia]]. L'edificio appare oggi sostanzialmente intatto nell'assetto e nelle pareti verticali, ma ha subito nel corso dei tempi rimaneggiamenti nei pavimenti dove, alle originarie piastrelle in cemento sono state sostituite le attuali, in marmo.
 
A Bignanico si trovano la Chiesa di San Pietro in Vincoli, risalente al XII-XIII secolo, nelle cui mura perimetrali è possibile riscontrare alcuni elementi [[Romanico lombardo|romanici]]<ref>{{Cita web|url=https://www.romanicomo.it/comobignanico.htm|titolo=RomaniCOMO|sito=www.romanicomo.it|accesso=2020-02-26}}</ref> e l'Oratorio di S. Maria del Prestino, eretto all'inizio del XVIII secolo<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00771/|titolo=Oratorio di S. Maria del Prestino, Via Bignanico San Pietro - Como (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali|sito=www.lombardiabeniculturali.it|accesso=2020-02-26}}</ref>.