Wikipedia:Oracolo/Archivio/23 agosto 2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 429:
::::La tua soluzione mi piace abbastanza, ha tuttavia il difetto che la password è già presente in quello che c'è scritto sul foglietto, seppure in mezzo a ridondanza, insieme a un pezzo di regola per estrarla, e la cosa che non mi convince. Forse si potrebbe usare un certo numero unico per tutte le password (per esempio il proprio numero di telefono o quello di una persona che si ha in rubrica, per esempio 765382437) e scrivere sul foglietto: "Wikipedia.it = rex899cnsnc238r83vsc98". La password sarebbe: c99xne8xc. --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 22:56, 21 nov 2007 (CET)
:Beh vi dico la mia: per i dati numerici ho un metodo semplice ma abbastanza afficace (poi può essere complicato a volontà...)
:Dunque poniamo di avere:
:: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 se moltiplico per 9 ogni numero e prendo solo l'ultima cifra:
:: 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 però non è granché allora uso moltiplicare per 7 (stessa procedura):
:: 7 4 1 8 5 2 9 6 3 0 (in pratica o rimappato le cifre...) funziona anche col 3
:: 3 6 9 2 5 8 1 4 7 0 invece per il 2 sommo le cifre (2*5=10 -> 1)
:: 2 4 6 8 1 3 5 7 9 0 idem con 4 e 5 (sommo le cifre)
:In pratica potete usare un solo numero di chiave o una chiave lunga: poniamo che io prenda come chiave 2357 (i primi [[numero primo|numeri primi]]), se mi segno sul taccuino 74522114 applico la chiave e trovo 7*2=14->5 4*3=1'''2''' 5*5=25->7 2*7=1'''4''' ... in definitiva la mia password sarà: 52744358 ...
:insomma coi numeri non è male... però non trovo nulla di simile per le lettere...
:Anche se è vero che esiste il vecchissimo trucchetto della [[steganografia]]: ovvero vi fate un foglietto con delle citazioni preferite (meglio se stampato in nero) e con un ago fate dei puntini sulle lettere che vi servono... ad una prima occhiata sarà un insieme di citazioni e basta, ma traguardando il foglio verso la luce le lettere ''giuste'' si illumineranno...
:Peccato che questi due ottimi sistemi non si integrino l'un l'altro per celare password alfanumeriche... --[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:navy;"> <small>E</small>'''LB'''orgo</span> <small><span style="color:gray;">'''(sms)'''</span>]] <small>01:32, 22 nov 2007 (CET)</small></small>
== metin2 ==
|