Combustione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ho chiarito una unità di misura riguardo alla quale sussistevano delle incertezze |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 74:
ciò vuol dire che per bruciare 1 [[mole]] (o, in modo equivalente 22,414L) di metano servono 2 moli di ossigeno. In uscita si avranno 1 mole di anidride carbonica e 2 di acqua allo stato di vapore o, in alcuni casi, liquido (quest'ultimo caso si ha se si utilizza il calore latente di vaporizzazione che condensa l'acqua, come avviene nelle caldaie a condensazione).
Questo processo ha un [[potere calorifico]] che può raggiungere i 9520[[Kcal]]/
Nella combustione del metano, lo [[stato di ossidazione]] del carbonio passa da -4 a +4, mentre per l'ossigeno la variazione è da 0 (ossigeno molecolare) a -2 (nell'acqua).
|