Greca (finanza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AAAz (discussione | contributi)
m wikilink
FdQ: Rimozioni wl da titolo sezione
Riga 2:
Le '''greche''' rappresentano numericamente, in forma sintetica e semplice, le diverse dimensioni del [[rischio]] connesso al possesso di [[Opzione (finanza)|opzioni]]. Sono il risultato di specifiche funzioni. <br />
In base al diverso fattore di rischio analizzato, si hanno greche diverse di seguito elencate per fattore di rischio e nome tra parentesi.
== Prezzo del [[sottostante]] ==
=== Delta ===
Il valore '''delta''' di un'opzione indica la sensibilità del premio dell'opzione stessa rispetto alle variazioni del [[sottostante]].
Riga 28:
Il valore '''Gamma''' di un'[[Opzione (finanza)|opzione]] rappresenta anch'esso la sensibilità del [[Delta (opzioni)|Delta]] rispetto al movimento del prezzo del [[sottostante]]. La differenza fondamentale sta nel calcolo matematico di questo valore:
In termini più formali, infatti, il Gamma è la [[derivata]] seconda (e non prima come per il Delta) del [[premio]] rispetto al prezzo del [[sottostante]]: <math>\ \Gamma_{f}=\frac{\partial^{2} f}{\partial S^{2}}</math>, dove <math>\ f</math> denota il premio dell'[[Opzione (finanza)|opzione]] e <math>\ S</math> il prezzo del [[sottostante]].
 
== Volatilità implicita (Vega) ==
Il valore '''Vega''' rappresenta la sensibilità del [[premio]] di un'[[Opzione (finanza)|opzione]] rispetto a variazioni della [[volatilità implicita]] del [[sottostante]].