Claudio Fragasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Biografia: Wikilink
Riga 29:
In seguito Fragasso mette a frutto l'esperienza estera dedicandosi al genere più amato [[thriller]], [[Film drammatico|drammatico]], di denuncia sociale e politica [[poliziesco]]. ''[[Teste rasate]]'' (1993) vince il premio della giuria giovane e del pubblico al festival del cinema italiano di [[Villerupt]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore = |titolo = Les palmares à 1982 à 2008|rivista = Festival du film italien Villerupt - 32e Edition|url = http://sg-organisation.com/IMG/pdf/FFI09-Villerupt-communique-1.pdf|p = 9|accesso = 8 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208115139/http://sg-organisation.com/IMG/pdf/FFI09-Villerupt-communique-1.pdf|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> ''[[Palermo Milano - Solo andata]]'' (1995) partecipa alla [[52ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|52ª mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nella sezione ''Panorama italiano'',<ref>{{Cita web|url = http://asac.labiennale.org/it/passpres/cinema/ava-ricerca.php?scheda=7623&p=1|titolo = ASAC Dati: Ricerca avanzata film|accesso = 6 ottobre 2015|sito = asac.labiennale.org}}</ref> ed è in concorso al festival d'avventura e azione di [[Valenciennes]], dove vince il premio RTL 2;<ref>{{Cita web|url = http://www.offi.fr/cinema/evenement/palerme-milan-aller-simple-19795.html|titolo = Palerme - Milan, Aller simple à Paris - Horaires des séances et salles|accesso = 8 ottobre 2015|sito = www.offi.fr}}</ref> candidato a cinque [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], nel 1995 ne ottiene due (fonico di presa diretta e miglior produttore)<ref>{{Cita web|url = http://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/cercafilmvincitori2.php?idfilm=358&vinfilm=palermo%2520milano|titolo = Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello|accesso = 6 ottobre 2015|sito = www.daviddidonatello.it}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Enrico|cognome=Lancia|titolo=I premi del cinema|url=https://books.google.com/books?id=Yw3Z_YIKOVEC|accesso=21 marzo 2016|data=1º gennaio 1998|editore=Gremese Editore|ISBN=978-88-7742-221-7}}</ref>. ''[[Concorso di colpa]]'' vince al [[Busto Arsizio Film Festival]] i premi per miglior film, colonna sonora, fotografia, sceneggiatura nel [[2004]].<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.cinemaitaliano.info/pers/001193/premi/claudio-fragasso.html|titolo = Claudio Fragasso - Premi vinti e nomination|accesso = 6 ottobre 2015|editore = cinemaitaliano.info|data = }}</ref> Tutti questi film, come anche ''[[Milano Palermo - Il ritorno]]'' (con [[Giancarlo Giannini]] e [[Raoul Bova]]) sono sceneggiati da [[Rossella Drudi]].
 
Nel 2005 si ritaglia il ruolo del proprietario del cineclub nel suo film ''[[Concorso di colpa]]'' omaggiando anche nelle sembianze, "[[Americo Sbardella"]] e il suo "[[Filmstudio"]]. Nel 2008 appare in ''[[Tutta la vita davanti]]'', diretto da [[Paolo Virzì]] nel ruolo caricaturale di un ministro della cultura romano. Nel 2013 ancora un [[cameo]] nel film ''[[Roma criminale]]'' dell'amico stuntman Gianluca Petrazzi.
Nel 2011 è docente al [[Centro sperimentale di cinematografia]], per un laboratorio sui generi cinematografici di azione voluto da [[Daniele Luchetti]] per gli studenti del primo e secondo anno di regia e sceneggiatura. A fine laboratorio le due classi del corso hanno realizzato un corto a tema, sotto la sua direzione. Nel 2013 è il presidente di giuria del Tirana Film Festival.