Springfield (I Simpson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Personaggi secondari de I Simpson
link
Riga 47:
Nella sua storia si riporta come Springfield sia stata teatro di due battaglie durante la [[guerra di secessione]] e di come abbia dovuto difendersi da numerosi attacchi da parte dei [[nativi americani]].
 
A partire dalla seconda metà del [[XX secolo]], si immagina che la città abbia conosciuto un grande [[economia|sviluppo economico]], in seguito all'invenzione da parte di uno degli abitanti dell'<nowiki/>''Acquacar'', un'[[automobile]] in grado di galleggiare sull'acqua come una barca. Il fallimento dell'''Acquacar'', dopo la scoperta che quest'ultima esplodeva dopo appena cinquanta chilometri avrebbe in seguito determinato in città un vero e proprio crollo finanziario, aggravato dalla chiusura della base militare di "Fort Springfield" che avrebbe rovinato l'industria di prostituzione ed alcolici. Per risollevarsi, la città avrebbe quindi accettato la proposta di [[Montgomery Burns]], impiantando sul proprio territorio una [[Centrale elettronucleare|centrale nucleare]], divenuta la principale fonte di lavoro per gli abitanti.
 
In una puntata, la [[telefonia|compagnia telefonica]] decide di assegnare alla zona sud della città un prefisso diverso dalla zona nord. Gli abitanti della zona sud accusano la compagnia di [[classismo]] e decidono di fondare una nuova città, chiamandola appunto "Nuova Springfield" e dividendosi dalla vecchia, tramite un muro costruito con i rifiuti. Sarà un concerto degli [[The Who|Who]] a fare in modo che Springfield venga riunificata.
Riga 56:
== Urbanistica e luoghi d'interesse ==
=== Edifici principali ===
In cima alle colline si trovano l'[[Osservatorio astronomico|Osservatorio]], il [[Penitenziario]] e la [[Centrale elettronucleare|centrale nucleare]], discendendo verso il fiume si incontra il quartiere residenziale di Evergreen Terrace in cui si trovano la bottega dei fumetti, lo [[stadio]] degli Springfield Isotopes e la [[chiesa (architettura)|chiesa]] più antica della città. Al centro della pianura si trova la piazza principale con il Municipio in stile neo-classico, la centrale di [[polizia]], la [[Biblioteca]] Municipale e la Statua di [[Jebediah Springfield]]. Adiacenti alla piazza si trovano il [[Cimitero]], il [[Tribunale]] e il [[Museo]] di Springfield. Procedendo ulteriormente verso il lago si incontrano la Fabbrica di [[Cioccolato]], la [[Discarica]] di Springfield, la [[Fabbrica]] di [[Cracker (biscotto)|crackers]], la Fabbrica di [[fuochi d'artificio]], lo [[Giardino zoologico|Zoo]] di Springfield, il [[Cinodromo]], l'[[Autodromo]], l'[[Ippodromo]], la [[Casa di riposo]] e la sede della [[Duff Beer]], una nota azienda produttrice di [[birra]]. Adiacente al lago si trova il [[Molo]] di Springfield, in passato malfamata e poco frequentata, in seguito riqualificata con la costruzione di ristoranti, locali notturni, negozi, piazze e perfino una fontana in stile futuristico. Dalle ultime serie a Springfield si viene a scoprire che ha anche un quartiere gay con locali e comunità esclusivamente per omosessuali. Inoltre, da alcuni episodi, si viene a conoscenza che in città vi sia pure una [[Chiesa (architettura)|chiesa]] [[chiesa cattolica|cattolica]], antagonista della prima chiesa di Springfield, con [[patronato (istituto)|patronato]] e [[scuola elementare]] gestiti da una congregazione di [[suore]]. Poco fuori dalla città si trova un [[aeroporto]].
 
=== Ristoranti e bar ===