Prefetto d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m evasione (F82) Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Ancient Egypt map-la.svg|thumb|La [[provincia romana]] d'Egitto nel [[I secolo|I]]-[[III secolo]], da [[Augusto]] ai [[Dinastia dei Severi|Severi]].]]
Il '''Prefetto d'Egitto''' (titolo ufficiale ''praefectus Alexandreae et Aegypti'') era il titolo assegnato al [[Governatore provinciale romano|governatore]] della [[provincia romana]] d'[[Egitto (provincia romana)|Egitto]] a partire dal [[
Di [[ordine equestre|rango equestre]], il [[Prefetto (storia romana)|prefetto]] era scelto direttamente dall'[[imperatore]], a cui solo rendeva conto. La ricchezza e l'estensione dell'Egitto ne faceva una delle province più importanti e al tempo stesso pericolose per la stabilità dell'impero, tanto da essere affidata a un funzionario di stretta fiducia del Principe, esterno al [[Ordine senatorio|ceto aristocratico senatorio]] (i senatori avevano financo il divieto assoluto di recarvisi) e ridotto nel rango e nell'autorevolezza.
|