Causing a Commotion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Antefatti e produzione: Wikificazione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
== Antefatti e produzione ==
La canzone, che richiama il singolo del 1985 ''Into the Groove'', fu ispirata dalla relazione tra Madonna e Sean Penn e dalla sua natura violenta. Andrzej Ciuk, uno dei redattori del libro ''Exploring Space'', osservò che la frase "gli opposti si attraggono" contenuta nel testo rappresenta un ingrediente fondamentale nel concetto culturale di amore. Madonna canta: "Hai trovato il tuo fiammifero quando hai incontrato me, so che non sarai d'accordo, è folle, ma gli opposti si attraggono, vedrai, e non ti lascerò scappare così facilmente.".<ref>{{Cita libro|autore=Ciuk, Andrzej; Molek-Kozakowska, Katarzyna|titolo=Exploring Space: Spatial Notions in Cultural, Literary and Language Studies; Volume 2.|annooriginale=2010|editore=Ciuk, Andrzej; Molek-Kozakowska, Katarzyna}}</ref>▼
Nel [[1986]] Madonna stava girando il suo terzo film, ''Who's That Girl'', noto a quel tempo come ''Slammer''.
Alla sua uscita la canzone ricevette pareri contrastanti da parte dei critici. Tuttavia raggiunse le prime 10 posizioni nelle classifiche di [[Stati Uniti]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Canada]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Svizzera]], [[Svezia]] e [[Regno Unito]].▼
== Promozione e accoglienza ==
▲Alla sua uscita la canzone ricevette pareri contrastanti da parte dei critici. Tuttavia raggiunse le prime 10 posizioni nelle classifiche di [[Stati Uniti]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Canada]], [[Irlanda]], [[Italia]], [[Svizzera]], [[Svezia]] e [[Regno Unito]].
▲
▲Nel [[1986]] Madonna stava girando il suo terzo film, ''Who's That Girl'', noto a quel tempo come ''Slammer''. Madonna aveva bisogno di alcune canzoni per la colonna sonora del film, così contattò Patrick Leonard e Stephen Bray, con i quali quell'anno aveva già scritto e prodotto il suo terzo album in studio, ''True Blue''.
▲La canzone fu ispirata dall'allora marito della cantante, [[Sean Penn]], e dal loro rapporto spesso tumultuoso. Madonna sentiva che il suo matrimonio con Penn era sul punto di rompersi a causa della natura violenta del marito.<ref>{{Cita libro|autore=Feldman, Christopher|titolo=Billboard book of number 2 singles|annooriginale=2000|editore=Watson-Guptill|p=211}}</ref>
== Videoclip ==
|