Boxing Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 28:
 
== Origini ==
Il termine "Boxing Day" deriva dalla parola inglese "box", scatola, e all'usanza nata nell'ottocentoOttocento di regalare doni alle persone o ai membri delle classi sociali più povere. In particolare, era consuetudine delle famiglie agiate britanniche preparare delle apposite scatole con all'interno alcuni doni e avanzi del ricco pranzo di Natale, da destinare al personale di servizio a cui era concesso libero il giorno successivo al Natale, per far visita alle proprie famiglie.<ref>{{cita web|url=https://www.snopes.com/holidays/christmas/boxingday.asp|editore=Snopes.com|accesso=21-12-2008|titolo=Boxing Day Origins|lingua=en}}</ref>
 
Un'altra possibile origine è legata invece alla tradizione Cristiana, “la scatola” (box in inglese) sarebbe una cassetta per le donazioni esposta per tutto il periodo di Natale nelle chiese, aperta per l'appunto il 26 Dicembre, per distribuire fra i poveri del quartiere quanto raccolto<ref>{{Cita web|url=https://www.londra.today/boxing-day-a-londra/|titolo=Il boxing day a Londra - Lo shopping dopo Natale!|sito=www.londra.today|lingua=it-IT|accesso=2021-03-22}}</ref>.