Taccuino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 124495265 di 158.148.170.169 (discussione)
Etichetta: Annulla
Inseritore (discussione | contributi)
testo, immagini e fonti
Riga 1:
{{nota disambigua||Quaderno (disambigua)|Quaderno}}
{{nota disambigua||Quaderni (disambigua)|Quaderni}}
{{S|oggetti}}
[[File:Written in moleskine.JPG|thumb|Un taccuino [[Moleskine]] usato per appunti]]
[[File:Exercise book2.jpg|thumb|Taccuino di schizzi di [[Henri de Toulouse-Lautrec|Toulouse-Lautrec]]]]
[[File:Office Products.JPG|thumb|Taccuini in vendita in un supermercato]]
Il '''taccuino''', chiamato anche '''quaderno''', '''blocco note''', '''bloc-notes''', '''bloc notes''', '''block-notes''' o '''block notes''', è un piccolo libro con fogli di [[carta]], spesso bianchi o rigati, comunemente utilizzato per [[appunto|appunti]] o [[Disegno|disegni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/taccuino|titolo=taccüino in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Origine del termine ==
Line 11 ⟶ 10:
 
''Quaderno'', invece, deriva dal [[Numerale#Numerali distributivi|numerale distributivo]] latino ''quaterni'' ed è da mettere in relazione all'uso di dividere in quattro i fogli per la preparazione dei [[manoscritti]].<ref>{{Cita libro|autore = Charmaine Lee|titolo = Linguistica romanza|anno = 2017|editore = [[Carocci Editore|Carocci]]|città = Roma|id = ISBN 978-88-430-8275-9|p = 96}}</ref>
 
== Storia ==
 
=== Storia antica ===
Durante il XIV e il XV secolo i taccuini venivano spesso realizzati a mano in casa attingendo da essi in raccolte che venivano poi rilegate in un secondo momento. Le pagine erano bianche e ogni custode di appunti doveva tracciare linee rigate sul foglio. Creare e tenere dei quaderni era una tecnica di gestione delle informazioni così importante che i bambini imparavano a scuola<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Matthew Daniel|cognome=Eddy|data=2018-04|titolo=The Nature of Notebooks: How Enlightenment Schoolchildren Transformed the Tabula Rasa|rivista=Journal of British Studies|volume=57|numero=2|pp=275–307|lingua=en|accesso=2022-02-28|doi=10.1017/jbr.2017.239|url=https://www.cambridge.org/core/journals/journal-of-british-studies/article/nature-of-notebooks-how-enlightenment-schoolchildren-transformed-the-tabula-rasa/8D13355B698E5C6F8EE5B025CBDA9249}}</ref>.
 
Secondo una [[leggenda]], Thomas W. Holley di Holyoke ([[Massachusetts]]), inventò il blocco legale intorno all'anno 1888 quando ebbe l'idea di raccogliere vari tipi di ritagli di carta da varie fabbriche e unirli attraverso una cucitura per venderli a un prezzo accessibile. Intorno al 1900 questa invenzione si è poi evoluta nel moderno blocco legale tradizionalmente di colore giallo.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=4673512|titolo=The History of the Legal Pad|pubblicazione=NPR.org|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://boingboing.net/2006/09/19/inventing-the-yellow.html|titolo=Inventing the yellow legal pad|autore=David Pescovitz|sito=Boing Boing|data=2006-09-19|lingua=en-US|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
Nel 1902 JA Birchall di Birchalls, una cartoleria con sede a Launceston ([[Tasmania]]), unì una pila di fogli di carta dimezzati, supportati da un foglio di cartone, creando quella che chiamò la "''Silver City Writing Tablet''"<ref>{{Cita web|url=https://www.australiangeographic.com.au/topics/history-culture/2014/03/10-aussie-inventions-that-make-your-life-easier/|titolo=10 Aussie inventions that make your life easier|sito=Australian Geographic|data=2014-03-07|lingua=en-AU|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-AU|url=https://www.abc.net.au/news/2017-01-06/end-of-an-era-as-173yo-bookstore-birchall27s-to-close/8165770|titolo=End of an era as 173yo Birchalls book store to close|pubblicazione=ABC News|data=2017-01-06|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Prestampa ==
I taccuini usati per disegnare sono generalmente vuoti, senza grafiche al loro interno. I taccuini usati per scrivere di solito hanno alcune grafiche stampate su di essi, anche solo alcune linee per allineare la scrittura all'utente e/o facilitare determinati tipi di disegno. Alcuni taccuini hanno numeri di pagina prestampati, che possono essere considerati come [[letteratura grigia]]<ref>{{Cita web|url=https://guides.mclibrary.duke.edu/sysreview/greylit|titolo=LibGuides: Systematic Reviews: the process: Grey Literature|autore=Sarah Cantrell|sito=guides.mclibrary.duke.edu|lingua=en|accesso=2022-02-28}}</ref>. Molti quaderni hanno decorazioni grafiche. I taccuini utilizzati come agenda possono avere vari tipi di pagine prestampate<ref>{{Cita web|url=https://makelifeeasyplanner.com/|titolo=Planners, Organisers, Stationery & Affirmation Cards|sito=Make Life Easy Planner|lingua=en|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Utilizzo ==
=== Generici ===
Il taccuino può essere destinato a vari usi come, ad esempio<ref>{{Cita web|url=http://ohiohistory.wordpress.com/2010/11/30/tips-to-preserve-your-scrapbooks/|titolo=ohiohistory.wordpress.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/quaderno|titolo=quadèrno in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2022-02-28}}</ref>:
Il taccuino può essere destinato a vari usi come, ad esempio:
 
*supporto per scrittura;
Line 28 ⟶ 39:
 
=== Taccuino letterario o artistico ===
Viene usato anche in letteratura come titolo di opere formate da pezzi vari, articolati in maniera inorganica, come raccolta di pezzi o annotazioni varie o in forma di [[diario di viaggio]] o diario di campagna. Un esempio di annotazione di pensieri è lo [[Zibaldone]] di [[Giacomo Leopardi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.studenti.it/lo-zibaldone-di-leopardi.html|titolo=Lo Zibaldone di Leopardi: significati, analisi e struttura {{!}} Studenti.it|sito=www.studenti.it|lingua=it|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
== Realizzazioni tipografiche ==
Line 38 ⟶ 49:
* rilegatura e copertina (incluse stampe e grafica);
* materiale prestampato sui fogli di scrittura (linee, quadretti, disegni, testi).
 
== Era digitale ==
Dalla fine del 20° secolo sono stati fatti molti tentativi per integrare la semplicità di un taccuino con le capacità di editing, ricerca e comunicazione dei computer attraverso lo sviluppo di software per prendere appunti. I [[Computer portatile|computer portatili]] iniziarono a essere chiamati ''notebook'' quando raggiunsero una piccola dimensione a metà degli anni '90, ma non avevano alcuna funzione per l'utente di poter prendere appunti. In particolare, sono arrivati ​​gli assistenti digitali personali (PDA), che integravano piccoli display a [[cristalli liquidi]] con uno strato [[Touch screen|touch-screen]] per inserire grafica e testo scritto. Successivamente, questo ruolo è stato assunto da [[smartphone]] e [[Tablet computer|tablet]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2013/01/02/Addio-netbook-vanno-fuori-produzione_8019036.html|titolo=Addio netbook, vanno fuori produzione - Tecnologia e Internet - ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2022-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://malditech.corriere.it/2013/01/03/il-netbook-e-morto-ma-non-ce-niente-da-festeggiare/|titolo=Il netbook è morto, ma non c’è niente da festeggiare|sito=malditech.corriere.it|lingua=it|accesso=2022-02-28}}</ref>.
 
La [[Digital paper|carta digitale]] combina la semplicità di una penna e un taccuino tradizionali con l'archiviazione digitale e l'interattività. Stampando un motivo a punti invisibile sulla carta del taccuino e utilizzando una penna con una fotocamera a infrarossi incorporata, il testo scritto può essere trasferito su un [[Computer portatile|laptop]], un telefono cellulare o un back office per l'archiviazione e l'elaborazione<ref>{{Cita web|url=http://www.livescribe.com/media/pdf/dev/Livescribe_Platform_Introduction.pdf|titolo=livescribe.com}}</ref>.
 
== Galleria ==
<gallery>
File:Notebooks.jpg|alt=Taccuini con copertina decorata|Taccuini con copertina decorata
File:Legal pad and pencil.jpg|alt=Blocco note con righe prestampate e matita|Blocco note con righe prestampate e matita
File:Written in moleskine.JPG|alt=Taccuino con testo scritto a mano|Taccuino con testo scritto a mano
File:John Cotton's Notebook - file 30 - page 29.tiff|alt=Taccuino con disegni e testo di John Cotton (17 dicembre 1801 - 14 dicembre 1849), poeta, scrittore e artista ornitologico britannico|Taccuino con disegni e testo di John Cotton (17 dicembre 1801 - 14 dicembre 1849), poeta, scrittore e artista ornitologico britannico
File:Nicholas II of Russia notebook with jewels.jpg|alt=Taccuino di Nicola II di Russia|Taccuino di [[Nicola II di Russia]]
File:Toshiba Portege 3500 Tablet PC.JPG|alt=Tablet con penna|Tablet con penna
</gallery>
 
== Note ==