1939: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione |
Correzione |
||
Riga 50:
**[[1º settembre]] – [[Seconda Repubblica di Polonia|Polonia]]/[[Germania nazista|Germania]]: [[Adolf Hitler|Hitler]] [[Campagna di Polonia|invade la Polonia]], in base a quanto segretamente pattuito con [[Iosif Stalin|Stalin]] (l'[[Unione Sovietica|URSS]] occupa la parte orientale della [[Seconda Repubblica di Polonia|Polonia]] il [[17 settembre]]).
** [[2 settembre]] – [[Italia]]: [[Benito Mussolini|Mussolini]] dichiara la "[[Non belligeranza]]", ma nuove leggi instaurano un'economia di guerra: divieto di vendere [[carne]] in alcuni giorni della settimana, divieto di usare [[ferro]] e [[Calcestruzzo armato|cemento armato]] nelle costruzioni private, razionamento del [[carbone]] per il riscaldamento, prove di oscuramento elettrico.
** [[3 settembre]] – [[Gran Bretagna]], [[Australia]] e [[Terza Repubblica francese|Francia]] [[dichiarazione di guerra|dichiarano guerra]] alla [[Germania]].
** [[4 settembre]] – Il [[Giappone]] dichiara la sua [[neutralità]] nel conflitto europeo.
** [[5 settembre]] – Gli [[Stati Uniti d'America]] si dichiarano neutrali.
|