Discussione:Trani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 301:
::Riporto quello che è scritto nella sezione "[https://www.catalogo.beniculturali.it/credits Credits]" dello stesso sito ministeriale: ''"I dati del Catalogo sono prodotti dagli enti schedatori (soprintendenze, regioni, comuni, università, diocesi ecc.) e la verifica scientifica dei contenuti è garantita dagli enti competenti per tutela (Soprintendenze e Musei afferenti al MIC)".'' Dalla sezione "[https://www.catalogo.beniculturali.it/progetto Progetto]": ''"All'interno del Catalogo generale dei beni culturali sono consultabili informazioni - codificate da specialisti afferenti ai diversi ambiti disciplinari e adeguatamente formati sugli standard catalografici -"'';
::-per quanto riguarda la questione sul template ''"lo stesso argomento in dettaglio"'', è possibile reinserirlo, riducendo i wikilinks presenti nel testo? --[[Utente:FabTri89|FabTri89]] ([[Discussioni utente:FabTri89|msg]]) 19:25, 18 dic 2021 (CET)
:::Ripeto: nessuno mette in dubbio l'autorevolezza della fonte, il problema è soltanto il linguaggio; parole come ''"...imponente e slanciata, splende luminosa..."'' hanno toni da poesia e pertanto non sono adatti a un'enciclopedia, ma ciò non significa affatto che quelle affermazioni non siano vere, anzi... In altri termini, tutto ciò che è scritto in quella fonte va più che bene, soltanto che i contenuti vanno riscritti con toni da enciclopedia (oppure, in alternativa, spostati su Wikivoyage). In ogni caso sarebbe opportuno che in questa voce si lasciassero solo pochi accenni, mentre il grosso della descrizione andrebbe fatto nella voce [[cattedrale di Trani]] (la quale pesa appena 17mila bites, mentre la presente voce Trani supera i 132mila, decisamente oltre il limite massimo consentito). In quanto al template Vedi-anche, esso è assai più "ingombrante" di un wikilink e pertanto va utilizzato solo quando effettivamente necessario; tuttavia è sempre possibile spostare il wikilink dal testo al titolo (cioè scrivendo così: <nowiki>[[Cattedrale di Trani|Cattedrale di San Nicola Pellegrino]]</nowiki>) come ben si osserva nelle voci in vetrina.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:12, 18 dic 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Trani".