Discussione:Trani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 302:
::-per quanto riguarda la questione sul template ''"lo stesso argomento in dettaglio"'', è possibile reinserirlo, riducendo i wikilinks presenti nel testo? --[[Utente:FabTri89|FabTri89]] ([[Discussioni utente:FabTri89|msg]]) 19:25, 18 dic 2021 (CET)
:::Ripeto: nessuno mette in dubbio l'autorevolezza della fonte, il problema è soltanto il linguaggio; parole come ''"...imponente e slanciata, splende luminosa..."'' hanno toni da poesia e pertanto non sono adatti a un'enciclopedia, ma ciò non significa affatto che quelle affermazioni non siano vere, anzi... In altri termini, tutto ciò che è scritto in quella fonte va più che bene, soltanto che i contenuti vanno riscritti con toni da enciclopedia (oppure, in alternativa, spostati su Wikivoyage). In ogni caso sarebbe opportuno che in questa voce si lasciassero solo pochi accenni, mentre il grosso della descrizione andrebbe fatto nella voce [[cattedrale di Trani]] (la quale pesa appena 17mila bites, mentre la presente voce Trani supera i 132mila, decisamente oltre il limite massimo consentito). In quanto al template Vedi-anche, esso è assai più "ingombrante" di un wikilink e pertanto va utilizzato solo quando effettivamente necessario; tuttavia è sempre possibile spostare il wikilink dal testo al titolo (cioè scrivendo così: <nowiki>[[Cattedrale di Trani|Cattedrale di San Nicola Pellegrino]]</nowiki>) come ben si osserva nelle voci in vetrina.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 20:12, 18 dic 2021 (CET)
::::Va bene, condivido. Sto dando uno sguardo alla voce di Lodi, tra i comuni in vetrina, e devo dire che l'impaginazione è gradevole. Grazie. --[[Utente:FabTri89|FabTri89]] ([[Discussioni utente:FabTri89|msg]]) 23:47, 18 dic 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Trani".