Pick-Up Artist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Metakosmios (discussione | contributi)
Riga 9:
 
== Teoria ==
Le strategie originali del "gioco" definite da Jeffries si basano sulla [[programmazione neurolinguistica]] (chiamata anche NLP, acronimo di ''neuro-linguistic programming''), una teoria che afferma una supposta connesioneconnessione tra [[Neurologia|processi neurologici]], [[linguaggio]] e [[comportamento]] riconosciuta attraverso l'esperienza. Il pick-up artist suppone che attraverso la conoscenza della connessione di questi elementi una persona riesca a migliorare le proprie tattiche e strategie di seduzione. La NLP è ritenuta una [[pseudoscienza]] unanimemente dalla comunità scientifica e i suoi metodi non mostrano alcuna efficacia concreta<ref>{{Cita libro|nome=Viren|cognome=Swami|titolo=Attraction Explained: The science of how we form relationships|url=https://books.google.ru/books?id=LF9ACwAAQBAJ|accesso=2021-11-30|data=2015-12-22|editore=Routledge|lingua=en|ISBN=978-1-317-38536-3}}</ref>.
 
Jeffries propone di imitare il comportamento di appositi esperti della seduzione al fine di imitare i loro metodi ed imparare ad attirare l'interesse delle donne attraverso la programmazione neurolinguistica.