Demo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{C|voce alquanto farraginosa, che tratta argomenti riuniti per una sorta di similarità ma in realtà da dividere in sottovoci|voci comuni|agosto 2014}}
[[File:LHRC (Laser Harp Remote Control software) demo video.webm|thumb|upright=1.3|Demo di LHRC (Laser Harp Remote Control software)]]
La '''demo''' ([[abbreviazione]] dell'[[lingua inglese|inglese]] ''demonstration)'') è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, [[programmatore|programmatori]] o autori in genere<ref>{{Cita web|url=https://www.merriam-webster.com/dictionary/demo|titolo=Definition of DEMO|sito=www.merriam-webster.com|lingua=en|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.netinbag.com/it/internet/what-is-demo-software.html|titolo=Cos'è il software demo?|sito=www.netinbag.com|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
 
Prodotta e [[Distribuzione discografica|distribuita]] dallo stesso [[Fanzine|autore]] o da suoi [[Produttore discografico|produttori]] o [[Agente (diritto)|agenti]], solitamente in maniera gratuita, allo scopo di promuovere l'autore presso enti in grado di operare una distribuzione/produzione di più ampio raggio ([[editore|case editrici]], [[etichetta discografica|case discografiche]], aziende produttrici e così via).