Novavax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonchino (discussione | contributi)
Tonchino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
Il 7 luglio 2020, durante l’amministrazione [[Donald Trump]], l’azienda si aggiudica un finanziamento di 1.6 miliardi di dollari dal governo degli [[Stati Uniti]] con il programma “Operation Warp Speed” per coprire i test, la commercializzazione e la produzione di un potenziale vaccino contro il [[coronavirus]] negli Stati Uniti, con l'obiettivo di somministrare 100 milioni di dosi entro il gennaio del 2021. Poche ore più tardi a [[Wall Street]] gli investitori, in preda all’euforia, vedono le azioni registrare un rialzo del 35% in una singola seduta.<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.cnbc.com/2020/07/07/us-government-awards-novavax-1point6-billion-for-coronavirus-vaccine.html |titolo= Novavax soars after U.S. government awards firm $1.6 billion for coronavirus vaccine development}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-novavax-idUSKBN248182 |titolo= U.S. government awards Novavax $1.6 billion for coronavirus vaccine}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://edition.cnn.com/2020/07/07/health/novavax-covid-19-operation-warp-speed-funding/index.html |titolo= Operation Warp Speed commits $1.6 billion to Covid-19 vaccine maker Novavax}}</ref>
[[File: Novavax.jpg |thumb|Stanley Erck (a destra) e Gregory Glenn (a sinistra) nei laboratori di biotecnologie a [[Gaithersburg]] durante la visita del governatore del [[Maryland]]]]
 
==Farmaci e vaccini in fase di sviluppo==