Lago di Tiberiade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: aggiunto wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|Didascalia mappa =
}}
Il '''lago di Tiberiade'''<ref>In italiano il toponimo si pronuncia ''tiberìade''. {{DOP|lemma=Tiberiade|id=
*Pietro A. Kaswalder, ''Galilea, terra della luce: Descrizione geografica storica e archeologica di Galilea e Golan'', Edizioni Terra Santa.
*Armando J. Levoratti, ''Nuovo commentario biblico. I Vangeli'', edizioni Città Nuova, 2005.</ref>, (in [[lingua ebraica|ebraico]]: כִּנֶּרֶת, ''Kinneret''), chiamato anche nei testi sacri '''lago di Genesaret''' e '''di Chinneret''', talvolta '''mar di Galilea''', è il più grande [[lago]] d'acqua dolce dello Stato di [[Israele]] con una circonferenza di circa 53 km. Prende nome dalla città di [[Tiberiade]], [[Galilea]]; il toponimo biblico '''Lago di Genesaret''' prende nome dalla città scomparsa di [[Genesaret]].
|