Claudio Fragasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Wikilink
Laterale (discussione | contributi)
Biografia: Correzioni formali.
Riga 19:
 
== Biografia ==
Claudio Fragasso è un regista poliedrico. Nell'arco del suo percorso lavorativo ha toccato tutti i generi cinematografici dal cinema d'autore all'horror, alla commedia. Inizia la carriera con autoproduzioni in [[Super 8 millimetri|super 8]]: ''Paure e realtà'' (1972) e ''Passaggi'' (1977).<ref>{{Cita libro|nome = Roberto|cognome = Alemanno|titolo = Itinerari della violenza: il film negli anni della restaurazione (1970-1980)|url = https://books.google.com/books?id=f6yq2ZxVLjEC|accesso = 16 dicembre 2015|data = 1º gennaio 1982|editore = Edizioni Dedalo|ISBN = 978-88-220-5010-6}}</ref> Con quest'ultimo attira l'attenzione della critica<ref>{{Cita news|autore = |titolo = "Difendimi dalla notte" di Fragasso - Sorella cara, ti amo|pubblicazione = La Repubblica|data = 5 marzo 1982}}</ref> e nel [[1979]] partecipa all'VIII Premio per Autori Cinematografici Italiani "Angelo Rizzoli",<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.youtube.com/watch?v=BXCiBiy7agk&feature=youtu.be|titolo = 1979 8ª Edizione Premio Angelo Rizzoli|accesso = 10 ottobre 2015|editore = Reportage Luce|data = }}</ref> vincendo il premio "Cinema giovane" (insieme con i film ''[[Morte di un operatore]]'' di [[Faliero Rosati]] e ''[[Volontari per destinazione ignota]]'' di [[Alberto Negrin]]).<ref>{{Cita web|url = http://www.larassegnadischia.it/Dizionario/voci/lettp2.html|titolo = Dizionario Ischia|accesso = 10 ottobre 2015|sito = www.larassegnadischia.it}}</ref> Successivamente Americo Sbardella proietta il film ''Passaggi'' al Filmstudio di Roma dove resta in cartellone fino al 1980. Nel 1981 il suo primo film in [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35mm]] ''[[Difendimi dalla notte]]'' partecipa al [[Annecy cinéma italien|festival di Annecy]],<ref>{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/10/19/anno-prossimo-firenze-di-scena.html|titolo = L'anno prossimo a Firenze è di scena il film francese - la Repubblica.it|accesso = 6 ottobre 2015}}</ref> [[Nizza]] e San Sebastian.<ref>{{Cita news|autore = Michele Anselmi|titolo = Difendimi dalla notte|pubblicazione = l'Unità|data = 28 febbraio 1982}}</ref>
 
Dopo l'incontro con [[Bruno Mattei]] ne diventa uno stretto collaboratore e si dedica ai generi [[cinema horror|horror]] d'azione, western e peplum. Con Mattei co-dirige film come ''[[Virus (film 1980)|Virus]]'', ''[[Rats - Notte di terrore]]'' e ''[[Zombi 3]]'' (dove subentrano a [[Lucio Fulci]]).
Riga 27:
Fragasso si fa le ossa con i [[mockbuster]]. Con questo termine si indicano i film, spesso a basso costo, che cercando di cavalcare l'onda di altri che hanno riscosso un notevole successo oppure che vengono spacciati dalle distribuzioni come seguiti di film esistenti, pur non essendoli nelle intenzioni dei realizzatori. I progetti di Fragasso in quest'ambito vengono girati in [[America]] con attori americani, eccetto ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'', realizzato in [[Spagna]] a [[Madrid]] con protagonista il cantante [[Alice Cooper]], ma sempre prodotto e finanziato da Eduard Sarlui per il mercato americano.
 
In seguito Fragasso mette a frutto l'esperienza estera dedicandosi alai generegeneri più amatoamati: [[thriller]], [[Film drammatico|drammatico]], [[poliziesco]], di denuncia sociale e politica [[poliziesco]]. ''[[Teste rasate]]'' (1993) vince il premio della giuria giovane e del pubblico al festival del cinema italiano di [[Villerupt]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore = |titolo = Les palmares à 1982 à 2008|rivista = Festival du film italien Villerupt - 32e Edition|url = http://sg-organisation.com/IMG/pdf/FFI09-Villerupt-communique-1.pdf|p = 9|accesso = 8 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208115139/http://sg-organisation.com/IMG/pdf/FFI09-Villerupt-communique-1.pdf|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlmorto = sì}}</ref> ''[[Palermo Milano - Solo andata]]'' (1995) partecipa alla [[52ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|52ª mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nella sezione ''Panorama italiano'',<ref>{{Cita web|url = http://asac.labiennale.org/it/passpres/cinema/ava-ricerca.php?scheda=7623&p=1|titolo = ASAC Dati: Ricerca avanzata film|accesso = 6 ottobre 2015|sito = asac.labiennale.org}}</ref> ed è in concorso al festival d'avventura e azione di [[Valenciennes]], dove vince il premio RTL 2;<ref>{{Cita web|url = http://www.offi.fr/cinema/evenement/palerme-milan-aller-simple-19795.html|titolo = Palerme - Milan, Aller simple à Paris - Horaires des séances et salles|accesso = 8 ottobre 2015|sito = www.offi.fr}}</ref> candidato a cinque [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], nel 1995 ne ottiene due (fonico di presa diretta e miglior produttore)<ref>{{Cita web|url = http://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/cercafilmvincitori2.php?idfilm=358&vinfilm=palermo%2520milano|titolo = Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello|accesso = 6 ottobre 2015|sito = www.daviddidonatello.it}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Enrico|cognome=Lancia|titolo=I premi del cinema|url=https://books.google.com/books?id=Yw3Z_YIKOVEC|accesso=21 marzo 2016|data=1º gennaio 1998|editore=Gremese Editore|ISBN=978-88-7742-221-7}}</ref>. ''[[Concorso di colpa]]'' vince al [[Busto Arsizio Film Festival]] i premi per miglior film, colonna sonora, fotografia, sceneggiatura nel [[2004]].<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.cinemaitaliano.info/pers/001193/premi/claudio-fragasso.html|titolo = Claudio Fragasso - Premi vinti e nomination|accesso = 6 ottobre 2015|editore = cinemaitaliano.info|data = }}</ref> Tutti questi film, come anche ''[[Milano Palermo - Il ritorno]]'' (con [[Giancarlo Giannini]] e [[Raoul Bova]]) sono sceneggiati da [[Rossella Drudi]].
 
Nel 2005 si ritaglia il ruolo del proprietario del cineclub nel suo film ''[[Concorso di colpa]]'', omaggiando (anche nelle sembianze,) [[Americo Sbardella]] e il suo [[Filmstudio]]. Nel 2008 appare in ''[[Tutta la vita davanti]]'', diretto da [[Paolo Virzì]], nel ruolo caricaturale di un ministro della cultura romano. Nel 2013 ancora un cameo nel film ''[[Roma criminale]]'' dell'amico stuntman Gianluca Petrazzi.
Nel 2011 è docente al [[Centro sperimentale di cinematografia]], per un laboratorio sui generi cinematografici di azione voluto da [[Daniele Luchetti]] per gli studenti del primo e secondo anno di regia e sceneggiatura. A fine laboratorio le due classi del corso hanno realizzato un corto a tema, sotto la sua direzione. Nel 2013 è il presidente di giuria del Tirana Film Festival.
 
Riga 82:
* ''[[Il medium (film 1980)|Il medium]]'', regia [[Silvio Amadio]] (1980)
* ''[[L'avvocato della mala]]'', regia [[Alberto Marras]] (1979)
* ''[[L'altro inferno]]'', regia Claudio Fragasso e [[Bruno Mattei]] (1980)
* ''[[Virus (film 1980)|Virus]]'', regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1980)
* ''[[La vera storia della monaca di Monza]]'', regia di Bruno Mattei (1981)
* ''[[I sette magnifici gladiatori]]'', regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1983)
* ''[[Blade Violent - I violenti]]'', regia di Claudio Fragasso (1983)
* ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'', regia di Claudio Fragasso (1984)
* ''[[Cop GameRats - GiochiNotte di poliziottoterrore]]'', (co-autore del soggetto con [[Rossella Drudi]]), regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (19881985)
* ''[[Il piacere (film 1985)|Il piacere]]'', regia di [[Joe D'Amato]] (1985)
* ''[[Strike Commando]]'', regia di Bruno Mattei, Claudio Fragasso (1987)
* ''[[Strike Commando 2]]'', regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1988)
* ''[[Zombi 3]]'' (co-autore con [[Rossella Drudi]]), regia di [[Lucio Fulci]], Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1988)
* ''[[Nato per combattere]]'', (co-autore con [[Rossella Drudi]]), regia di Bruno Mattei (1989)
* ''[[Terminator 2 (film 1989)|Terminator 2]]'', (co-autore con [[Rossella Drudi]]), regia di Bruno Mattei (1989)
* ''[[RatsRobowar - NotteRobot dida terroreguerra]]'', (co-autore con [[Rossella Drudi]]), regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (19851988)
* ''[[RobowarCop Game - RobotGiochi dadi guerrapoliziotto]]'', (co-autore del soggetto con [[Rossella Drudi]]), regia di Bruno Mattei (1988)
* ''[[Cop Game - Giochi di poliziotto]]'', co-autore del soggetto con [[Rossella Drudi]], regia di Bruno Mattei (1988)
* ''[[Blade Violent - I violenti]]'', regia di Claudio Fragasso (1983)
* ''[[Virus (film 1980)|Virus]]'', regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1980)
* ''[[Monster dog - Il signore dei cani]]'', regia di Claudio Fragasso (1984)
* ''[[Appuntamento a Trieste]]'', co-autore con [[Rossella Drudi]] [[mini serie TV]], regia di Bruno Mattei (1987)
* ''[[Double Target - Doppio bersaglio]]'', regia di Bruno Mattei (1987)
* ''[[Trappola diabolica]]'', regia di Bruno Mattei e Claudio Fragasso (1988)
* ''[[Troll 2]]'', co-autore con [[Rossella Drudi]], regia di Claudio Fragasso (1990)
* ''[[La casa 5]]'', [titolo distribuzioneoriginale: italiana. *''[[OltreBeyond il buio]]Darkness'', titolo originale Italianoitaliano depositato: al''Oltre ministero.il buio''[[Beyond Darkenes]]'' titolo originale estero, (co-autore con [[Rossella Drudi]]), regia di Claudio Fragasso (1990)
* ''[[Non aprite quella porta 3]]'' *[titolo originale: ''[[Night Killer]]'', titolo originale estero], regia di Claudio Fragasso (1990)
* ''[[Palermo Milano - Solo andata]]'', regia di Claudio Fragasso (1996)
* ''[[Coppia omicida]]'', regia di Claudio Fragasso (1998)
* ''[[Operazione Odissea]]'', regia di Claudio Fragasso (1999)
* ''[[Blindati]]'', regia di Claudio Fragasso (2000)
* ''[[Una notte da paura]]'' [[film TV]], regia di Claudio Fragasso (2012)
 
=== Attore ===
Riga 115 ⟶ 111:
* ''[[Nero infinito]]'', regia di Giorgio Bruno - cameo (2013)
* ''[[Roma criminale]]'', regia di Gianluca Petrazzi - cameo (2013)
* ''[[La grande rabbia]]'', regia di Claudio Fragasso (20142015)
 
=== Televisione ===
==== Regista ====
* ''[[Operazione Odissea]]'' - serie TV (2000)
* ''[[La banda (film 2001)|La banda]]'' - [[film TV]] (2001)
* ''[[Blindati]]'' - serie TV (2003)
* ''[[Una notte da paura]]'' - film TV (2011)
 
==== Sceneggiatore ====
 
* ''[[Appuntamento a Trieste]]'', (co-autore con [[Rossella Drudi]] [[mini serie TV]]), regia di Bruno Mattei - miniserie TV (1987)
* ''[[Operazione Odissea]]'', regia di Claudio Fragasso (1999)
* ''[[Blindati]]'', regia di Claudio Fragasso (2000)
* ''[[Una notte da paura]]'' [[film TV]], regia di Claudio Fragasso (20122011)
 
== Bibliografia ==