Gherardo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio |
aggiungo template Bio |
||
Riga 1:
[[Immagine:Gherardo Colombo.JPG|200px|thumb|Gherardo Colombo]]
{{Bio
'''Gherardo Colombo''' ([[Briosco]], [[Provincia di Milano|MI]], [[23 giugno]] [[1946]]) è un ex-magistrato [[italia]]no divenuto famoso per aver condotto o contribuito a inchieste celebri quali la scoperta della Loggia ''[[P2]]'', il delitto ''[[Giorgio Ambrosoli]]'', ''[[Mani pulite]]'', i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme.▼
|Nome = Gherardo
|Cognome = Colombo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Briosco
|GiornoMeseNascita = 23 giugno
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = magistrato
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
▲
}}
Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive all'[[Università Cattolica di Milano]], presso la quale si laurea in [[Giurisprudenza]] nel [[1969]].
Riga 32 ⟶ 45:
*[http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/1998/02/co_0_9802226711.xml ''Le riforme ispirate dalla società del ricatto. Intervista a Gherardo Colombo''] - [[Giuseppe D'Avanzo]], Corriere della Sera, [[22 febbraio]] [[1998]]
[[Categoria:
|