Safad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
m →Storia |
||
Riga 45:
I [[Ordine del Tempio|Templari]] vi eressero una [[Safed (fortezza)|fortezza]], caduta più tardi nelle mani del [[Sultano]] [[Mamelucchi|mamelucco]] [[Baybars]] nel luglio del [[1266]].
La città godette di grande prosperità fino al [[XVI secolo]], e in essa fu costruita la prima tipografia del [[Vicino Oriente]] nel [[1578]]. Tuttavia una serie di epidemie, terremoti e conflitti con la componente araba ne decretarono il declino. La città fu praticamente spopolata della sua componente ebraica dopo i [[Moti in Palestina del 1929|moti arabi del 1929]].
Safad ha conosciuto una rinascita nel XX secolo, con la nascita dello Stato d'[[Israele]], riprendendo il suo ruolo di centro di studi ebraici. È anche un interessante sito artistico, con le sue celebri strade lastricate.
|